I Migliori

I 5 personaggi Marvel “ispirati” alla DC Comics

Domenico Bottalico 15/02/2017

article-post
Casa delle Idee a volte non troppo originali…

Quanto possono pesare 5 anni di differenza nelle pubblicazioni? Parecchio!

La DC Comics è nata ufficialmente nel 1934 mentre la Marvel, all’epoca Timely Comics, è nata nel 1939 e seppur rimango indiscutibili i tratti che separano le due case editrici sono tantissimi i personaggi dal background discutibile targati Marvel che sembrano un pò troppo “vicini” a personaggi della più anziana DC Comics.

Ne abbiamo selezionati 5, eccoveli:

05. Super Adaptoid (1966) vs Amazo (1960)

Nel 1960 Gardner Fox mandò contro la JLA un androide capace di duplicarne i poteri…6 anni dopo la stessa sorte toccò agli Avengers dopo una “intuizione” di Stan Lee: il Super Adaptoid.

La similarità è imbarazzante se non fosse per lo splendido design con cui Jack Kirby realizzò l’androide della Marvel.

04. X-Men (settembre 1963) vs Doom Patrol (giugno 1963)

Soltanto 4 mesi separano l’esordio dei due gruppi: il primo, gli X-Men, faranno la fortuna della Marvel a cavallo fra gli anni ’80 e ’90, il secondo, la Doom Patrol, sarà il simbolo negli anni ’80 di quel fumetto che si stava evolvendo in qualcosa di rarefatto e prepotentemente raffinato.

Ma a parte i meriti e le fortune è impossibile non notare le somiglianze fra i due gruppi: entrambi raccolgono nelle loro fila reitti rifiutati dalla società, entrambi hanno come leader un genio su sedia a rotelle ed entrambi combattono una Confraternita – Evil Mutants e Evil.

Il creatore della Doom Patrol Arnold Drake arrivò a “denunciare” pubblicamente come Stan Lee in qualche modo avesse riciclato la sua idea.

Piccola curiosità: nella creazione della Doom Patrol c’è anche un pò di Italia visto che graficamente il gruppo porta la firma del disegnatore di origini italiane Bruno Premiani.

03. Vision (1968) vs Red Tornado (1963)

Ancora Avengers vs JLA, ancora un androide. Nel 1963 Red Tornado viene creato ed inviato da T.O. Morrow come infiltrato nelle fila della JLA per carpirne i segreti e distruggerla dall’interno; 5 anni dopo Vision viene creato da Ultron con gli stessi scopi ma per abbattere gli Avengers.

Seppur i poteri, ma soprattutto la fortuna dei personaggi sarà diametralmente opposta, è indubbio come il design e la genesi siano speculari.

Piccola curiosità: entrambi i personaggi hanno delle versioni precedenti a quelle che li renderanno noti ma successivamente “dimenticate” per convienza. Addirittura quella di Vision risale ai tempi in cui la Marvel si chiamava ancora Timely Comics.

02. Darkseid (1970) vs Thanos (1973)

Con la creazione della mitologia de Il Quarto Mondo, Jack Kirby segna definitivamente la storia della DC e non c’è da stupirsi quindi che solo 3 anni dopo Jim Starlin ricalchi Thanos ad immagine e somiglianza del male impersonificato così come immaginato dal Re ovvero Darkseid.

01. Deathstroke (1980) vs Deadpool (1991)

Qui più che un “furto” si tratta di un vero e proprio “omaggio” che Rob Liefeld fece negli anni ’90 al mercenario per eccellenza della DC con il suo Deadpool. Va dato merito tuttavia al “clone” firmato Marvel di essersi reinventato come personaggio dalle spiccate declinazioni comico-demenziali che ne hanno decretato, soprattutto in tempi recenti, il grandissimo successo.

fonte: vfxspecialists

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]