I Migliori

I 10 peggiori film del 2016 secondo Time

Domenico Bottalico 15/12/2016

article-post
Quali sono stati i 10 flop più cocenti del 2016?

Con una manciata di settimane che ci separano alla fine dell’anno iniziano a fioccare le classifiche che tirano le somme sul 2016.

Time inizia il suo personale bilancio con quella dei peggiori film e siamo sicuri che per noi geeks non mancheranno sorprese e polemiche!

10.Independence Day: Resurgence

indipendence_Day_resurgence

Il sequel di uno dei film culto degli anni ’90 è semplicemente bollato come “stupido” non riuscendo a cogliere lo spirito dell’originale né nel mix di azione ed umorismo né nel livello di coinvolgimento.

09. Suicide Squad

Suicide_Squad_Poster_Art_Title

Nel tentativo di realizzare un film “diverso” David Ayer perde di vista le caratteristiche principali dei personaggi coinvolti; Harley Quinn? Troppo impegnata a sculettare…

08. Mother’s Day

mother's_day

Prima della sua prematura scomparsa Garry Marshall ci lascia una scialba pellicola, questo Mother’s Day prova sottotono di un regista che aveva realizzato capisaldi del genere come Pretty Woman e Runaway Bride.

07. Café Society

café_society

Finto, imbarazzante e vagamente sessista: l’ultima fatica di Woody Allen non è stato neanche in grado di soddisfare i suoi fans più agguerriti.

06. Batman vs Superma: Dawn of Justice

batman_vs_superman

A penalizzare il film sono soprattutto le scelte estetiche di Zack Snyder l’unico regista in grado di concepire un Superman ed una Metropolis così oscuri da rivaleggiare con Batman e Gotham.

05. Now you see me 2

now_you_see_me_2

Come realizzare il sequel di un film divertente ma innocuo? Semplice togliere la parte divertente e confezionare un film che è andato bene solo in Cina (!?!) tanto da mettere in moto la produzione di un terzo capitolo.

04. Zoolander

zoolander_2

Il successo di Zoolander, uscito nel 2001, fu dettato dalla goliardica rappresentazione di quella ancora nascente cultura social. Farne un seguito nel 2016 in cui quella stessa cultura social è imperante ne ha fatto perdere la carica “sovversiva”.

03. Dirty Grandpa

dirty_grandpa

Cosa spinge il grande Robert De Niro a recitare in una pessima commedia sboccata? Cosa spinge Zac Efron, che ha dimostrato in altri lidi di essere un discreto attore comico, a cimentarsi in na pessima commedia sboccata? Di questo Dirty Grandpa non si salva davvero nulla…

02. Grimsby

grimsby-poster

I tempi della sagace satira politicamente scorretta di Sacha Baron Cohen sono lontani, lontanissimi come dimostra questa commedia in cui il peggio del repertorio del comico viene messo in bella mostra ma senza generare alcun tipo di entusiasmo.

01. X-Men Apocalypse

x-men_apocalypse

Qui non si tratta solo di aver mal adattato una delle storie fondamentali dei mutanti di casa Marvel ma di aver sprecato alcuni dei più talentuosi attori contemporanei come Michael Fassbender e Oscar Isaac.

 

 

 

 

 

fonte: time.com

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]