I Migliori

I 10 migliori cattivi degli anime secondo i giapponesi

Davide Landi 30/12/2018

article-post
Come ogni anno è il momento dei sondaggi tra gli spettatori di anime.

Potete vedere la lista dei dieci migliori villain in basso in ordine di malvagità:

10) Noroi – Gamba no Bouken

Le avventure di Gamba è un anime del 1975 celebre per la regia di Osamu Dezaki. Noroi è caratterizzato da una pelliccia bianca come la neve e dagli occhi rossi. In Italia è arrivato con il titolo Topolino in… Gamba.

9) Baan – Dragon Quest – Dai – La grande avventura

Baan è il capo supremo dell’esercito del Male che ha salvato Hadler dopo lo scontro con Avan; la sua forma fisica di vecchio in realtà nasconde un grande segreto, che sarà svelato verso la fine del manga originale. In Italia per Star Comics.

8) Naraku – Inuyasha

Naraku è l’antagonista di tutto il manga di Inuyasha. Nato dal bandito Onigumo e dai demoni che si fusero con lui, la sua esistenza è stata una condanna per Inuyasha, fino all’inevitabile scontro finale. In Italia per Star Comics.

7) Makoto Shisho – Kenshin Samurai Vagabondo

Dopo la morte di Tomoe Yukishiro, Shishio Makoto divenne il successore come assassino ombra (hitokiri) e fu l’autore dell’omicidio di Iizuka, l’uomo che tradì i samurai di Choshu. Il futuro governo Meiji fu più riservato su Shishio. In seguito, il nuovo governo credette che era necessario nel suo interesse eliminare Shishio, che era un opportunista sociopatico e che avrebbe senza alcun dubbio usato la sua vasta conoscenza dei segreti governativi per il suo tornaconto. In Italia per Star Comics.

6) Yoshikage Kira – Le bizzarre avventure di JoJo

Anche se Dio Brando è il cattivo per antonomasia della serie JoJo, indiscutibilmente Yoshikage Kira, l’antagonista della quarta serie di JoJo, ha un fascino indiscutibile, dato dalla sua capacità di manipolare gli eventi a suo favore e dalla sua strategia.

5) Hakumen no Mono /Maschera Bianca – Ushio e Tora

Una volpe a nove code estremamente potente, nata in tempi antichi che ama distruggere i Paesi manipolando i governanti e creando paura tra gli umani e gli yokai. Attualmente è intrappolata in un’immensa barriera psichica sotto il mare a sud del Giappone. Tuttavia, continua a complottare per distruggere Ushio. In Italia per Star Comics.

4) Dio Brando – Le bizzarre avventure di JoJo

Uno dei migliori personaggi antagonisti mai creati nel mondo manga, Dio Brando è il cattivo principale della prima e della terza serie di JoJo, ma in realtà la sua influenza permea l’intera serie, arrivando ad essere praticamente una colonna della storia della famiglia Joestar. In Italia per Star Comics.

3) Meruem – Hunter x Hunter

Meruem è il re delle formichimere e appartiene alla categoria nen della specializzazione che gli permette di potenziarsi mangiando gli altri utilizzatori di nen e quindi assorbendone l’aura. Tra i personaggi è il più forte mai apparso finora tanto che Netero nel tentativo di sconfiggerlo ha sacrificato se stesso. Dotato di una grande intelligenza, i suoi hobby principali sono i giochi di strategia. In Italia per Planet Manga.

2) Freezer – Dragon Ball Z

Anche se Goku ha affrontato molti nemici nel corso degli anni, da Pilaf a Cell, Freezer rimane nel cuore dei fan per lo scontro epico che lo ha visto protagonista in Dragon Ball Z e che ha caratterizzato la nascita del Super Saiyan, con i suoi classici capelli biondi. Edizioni Star Comics pubblica il manga.

1) Light Yagami – Death Note

 

Il ragazzo modello, che sotto il nome di Kira vuole salvare il mondo da se stesso, continua a mietere successi, oltre che vittime, tra il pubblico giapponese, per il suo bell’aspetto, ma anche per il grande carisma e, perché no, fascino che il nostro esercita su chi gli sta vicino e sui lettori. Il manga è pubblicato da Planet Manga.

 

Come potete vedere, mancano alcuni villain di serie oggi molto celebri, come Naruto o One Piece. Siete d’accordo con questa classifica?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]