logo

I Migliori

Dragon Ball, tutti i film in live action ispirati all’opera di Akira Toriyama

Stefano Terzoli 19/09/2017

article-post
Nel lontano 1991, Taiwan regalò al mondo un film di Dragon Ball rimasto nella storia per la sua… bruttezza! Ma non è l’unico film in Live Action ispirato all’opera di Akira Toriyama.

Il povero franchise di Dragon Ball non è stato particolarmente fortunato quando si parla di film in Live Action. Ricordiamo ancora tutti con piacere (più o meno) Dragonball Evolution. Il film americano del 2009, che oltre ad essere stato un flop al box-office, ha ricevuto recensioni negative sia da critica che pubblico. Un en plein, insomma!

Il film della 20th Century Fox, che vede come protagonisti Justin Chatwin, Emmy Rossum e Jamie Chung, è riuscito ad incassare soltanto 57.4 milioni di dollari a livello mondiale! Spiccioli, se consideriamo che Dragon Ball è uno dei manga/anime più popolari al mondo.

E come se non bastasse, il film è riuscito a ricevere solo il 14% su Rotten Tomatoes. Un film da dimenticare e gettare nella differenziata, in poche parole!

03. Dragonball Evolution – USA

02. Dragon Ball: The Magic Begins – Taiwan

Ma possiamo arrivare su ben altri livelli… Livelli di trash purissimo! Stiamo parlando di Dragon Ball: The Magic Begins (conosciuto in Italia semplicemente come Dragon Ball – Il Film), adattamento non ufficiale realizzato a Taiwan del famoso manga!

Il film del 1991, in ogni singolo minuto della sua durata (e, attenzione, sono ben 81 minuti!), è in grado di regalare ai fan momenti di pura trascendenza, difficili da dimenticare.

The Magic Begins non sarebbe altro, almeno sulla carta, che l’adattamento in live action dell’anime del 1986 Dragon Ball – La Leggenda Del Drago Shenron, il plot quindi è semplice, “Goku” deve impedire a “Re Gurumes” di recuperare le sfere del drago con l’aiuto di “Bulma”.

Probabilmente, vi starete chiedendo perché abbiamo messo i nomi dei protagonisti tra virgolette… Bè, per problemi evidenti di diritti, nel film taiwanese i personaggi non vengono mai menzionati con i nomi che tutti conosciamo.

Il povero Goku viene chiamato Sūn Wù-Kōng o semplicemente definito come il “Ragazzo Scimmia”, mentre Bulma cambia nome in  Seetoe. Nella versione italiana, però, si è decido di utilizzare i nomi ufficiali dell’anime. Il film, infatti, è giunto anche nel nostro paese per la prima volta nel 2001, e scommettiamo che alcuni di voi ancora possiedono la VHS o il DVD.

Ammettiamo, che Dragon Ball: The Magic Begins ha un certo fascino, e ne riconosciamo l’impegno. Se non l’avete mai visto, ci pensiamo noi… buona visione!

01. Dragon Ball: Fight Son Goku, Win Son Goku – Sud Corea

Poi, arriviamo ad un film che in pochi conosceranno! Un live action ispirato a Dragon Ball di cui si hanno pochissime informazioni. Un film talmente raro da recuperare in VHS, che ne è stata venduta una copia su Ebay per ben 200 dollari.

Parliamo del film Dragon Ball: Fight Son Goku, Win Son Goku, live action Sud Coreano uscito per la prima volta nel dicembre del 1990.

L’adattamento – anche questo non ufficiale – segue più o meno le vicende dell’anime, introducendo anche una breve storyline dedicata ai Saiyan.

Dobbiamo ammettere che questo film, se messo a paragone con i precedenti, regala allo spettatore delle versioni più fedeli di Yamcha, Bulma e Goku (anche se in alcune parti ci ricorda Pippi Calzelunghe).

Peccato che sia anche il più difficile da reperire in versione fisica, ma come al solito ci viene in soccorso Youtube. Buona visione!

https://www.youtube.com/watch?v=6k6XdRRdhV4&vl=en

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]