I Migliori

Dragon Ball, 5 cose da sapere su Vegeta

Manuel Lucaroni 06/03/2017

article-post
L’abbiamo conosciuto come villain, ma il principe Sayan è diventato ormai un vero e proprio beniamino dei fan.

E’ arrivato sulla Terra come “cattivo” e, piano piano, la rivalità con Goku si è trasformata in amore verso il nostro pianeta e i suoi abitanti (Bulma in particolare).

Il principe Sayan è diventato ormai un vero e proprio idolo di tutti i fan: scopriamo insieme le cinque cose fondamentali da sapere su Vegeta.

ALBERO GENEALOGICO

(Photo: Toei Animation)

Chissà come sia stato, il Sayan, nella sua infanzia: potremmo chiederlo al fratello minore Tarble, introdotto per la prima volta nel 14° film d’animazione.

Anche se, sostanzialmente, i due non hanno avuto molto tempo di interagire: Tarble è stato infatti mandato da piccolo su un altro pianeta, per la sua incapacità di combattere in giovane età.

IMBATTUTO

(Photo: Toei Animation)

Sembra strano e probabilmente nessuno ci pensa mai, ma Vegeta è imbattuto contro Goku: ogni volta che i due hanno lottato, non c’è mai stato un vero e proprio vincitore.

KILLER INSTINCT

(Photo: Toei Animation)

Nella sua militanza nell’esercito di Freezer, Vegeta ha accumulato sulla coscienza un incredibile numero di vittime, per non parlare poi del suo successivo arrivo sulla Terra.

Col tempo gli omicidi sono diminuiti o, per lo meno, indirizzati verso i nemici, ma la freddezza continua ad essere una delle caratteristiche di questo personaggio.

TRE…NUMERO IMPERFETTO

(Photo: Toei Animation)

Vegeta non ha mai raggiunto il Super Sayan di terzo livello: nonostante in Dragon Ball GT si possa tranquillamente trasformare in quello di quarto livello e, come visto, in Dragon Ball Super in Super Sayan God Super Sayan, non abbiamo mai visto Vegeta con i capelli lunghi tipici di quello stadio. Che gli stiano male?

STRANA ANTIPATIA

(Photo: Toei Animation)

Come più volte sottolineato, il personaggio non è per niente simpatico al creatore Toriyama, che ha scelto di ucciderlo proprio nel suo momento di maggior popolarità, scatenando l’ira dei fan i quali gli avevano espressamente chiesto di non farlo.

Alla fine però Vegeta è fino e vegeto: segno che, nonostante tutto, Toriyama riesce a “sopportarlo”.

(via CB)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]