Cosa è

Cosa è un manga di genere “Lolicon”?

Nicola Gargiulo 22/09/2022

article-post

Cosa è un manga di genere “Lolicon”? Lolicon è un neologismo giapponese che fonde le parole “Lolita” e “Complex”, formando appunto la frase “Complesso di Lolita”. Qui tutta la nostra lista inerenti a target e genere manga.

Il termine da come potete ben sapere è stato diffuso, usato e compreso dalla popolazione successivamente al romanzo di Vladimir Vladimirovič Nabokov, autore del celebre Lolita, il cui ha ricevuto anche un adattamento da Stanley Kubrick verso l’inizio degli anni ’60.

Cosa è un manga di genere “Lolicon”? Il termine in sé possiede uno sfaccettato e complesso background e quindi noi ci limiteremo solamente alla sua funzione verso un genere di manga, che in parole povere si concentra e ha come protagoniste dei personaggi femminili in età infantile o prepuberale, quindi intorno agli 8 e 11 anni.

Uno dei più esperti in questo campo era Hideo Azuma (di cui noi abbiamo discusso recentemente) celebre autore di Pollon e altre storie appunto, con al centro personaggi infantili che variavano da diverse età fino a raggiungere massimo 11 o 12 anni.

In Giappone questo fenomeno è abbastanza diffuso e questo genere di manga nel corso del tempo sono diventati delle vere e proprie icone, tanto da influire in generale sull’identità estetica del Paese stesso.

Lasciando questo discorso magari a un articolo di approfondimento, partiamo con gli esempi di questo genere di manga, che vi sarà già abbastanza chiaro arrivati a questo punto.

Cosa è un manga di genere “Lolicon”?

Pollon (Hideo Azuma 1977-1979)

Pollon è un gag manga ambientato nella mitologia greca e nonostante si ponga ufficialmente al target Shojo, da come potete ben capire è una storia che richiama il sottogenere Lolicon. (Qui ci siamo aiutati con Wiki).

La protagonista è appunto una bambina disegnata con uno stile esteticamente più adulto, proprio per ricalcare questa “passione” tanto amata dall’autore e da milioni di giapponesi, forse il successo fu anche dovuto a questo. In Italia conosciamo per di più l’anime C’era una volta… Pollon anche se il manga è arrivato da noi nel 2001.

Magica Doremì ( Izumi Tōdō 1999 -2003)

Esempi vecchi e nuovi e abbastanza noti per donare un quadro completo del genere Lolicon. Anche qui come protagoniste abbiamo delle ragazzine in età infantile, anche se ovviamente si distacca da quanto fatto con Azuma con Nanà, o altre storie spesso inedite in Italia.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa sono i manga Slice of Life?

    Cosa è un manga “Slice of Life”? Il termine è chiaro e diretto e si pone di raccontare appunto “una fetta di vita” o “uno spaccato di vita” che può variare ovviamente su vari target e numerosi generi e sottogeneri. Per farvi da subito un’idea grossolana la maggior parte delle storie di Jiro Taniguchi si […]

  • preview

    Cosa sono i Battle Shonen?

    Cosa è un Battle Shonen? Molti di voi saranno già a conoscenza di questo termine ma affrontiamo comunque l’argomento per chi si sta approcciando lentamente a questo fantastico mondo, composto da tante sfaccettature e sottogeneri molti interessanti. Spesso il target principale, ovvero quello “shonen” viene sempre associato al sottogenere battle, distorcendo quelle che potrebbero essere […]

  • preview

    Cosa sono i manga “Yuri”?

    Il manga di genere Yuri ha sostanzialmente un concetto molto semplice: si basa sulle relazioni tra due donne, insieme a tutti gli svolgimenti che esso comporta, così come l’attrazione mentale, fisica e tutto quello che concerne la natura umana da questo lato. Cosa è un manga “Yuri”? L’etimologia si basa sulla costruzione del termine wasei-eigo […]