News Anime

Look Back: l’anime che spezza i cuori e conquista Hideo Kojima

Nicola Gargiulo 27/11/2024

article-post

Look Back, il nuovo film d’animazione di Prime Video basato sul manga di Tatsuki Fujimoto, ha rapidamente conquistato il pubblico e la critica, diventando una delle opere più emozionanti del 2024. Con una durata contenuta di 57 minuti, il film è riuscito a lasciare un segno indelebile, guadagnandosi recensioni perfette su Rotten Tomatoes e attirando l’attenzione del leggendario creatore di videogiochi Hideo Kojima, che l’ha definito una delle opere più straordinarie dell’ultimo decennio.

Un racconto di amicizia e crescita 

“Look Back” racconta la storia di Fujino e Kyomoto, due giovani artiste con personalità opposte ma unite dalla passione per i manga. Fujino è popolare e sicura di sé, mentre Kyomoto è una ragazza timida e reclusa. La loro amicizia nasce grazie a una collaborazione per il giornale scolastico, che le spinge a migliorarsi reciprocamente come artiste. Questo legame evolve in un progetto per una competizione, che le catapulta nel mondo professionale. Tuttavia, il film non si limita a celebrare il successo artistico: esplora il peso emotivo e i sacrifici legati al perseguimento di grandi sogni.

Hideo Kojima: “un capolavoro del decennio”

Durante la distribuzione cinematografica in Giappone, Hideo Kojima ha elogiato “Look Back”, definendolo una delle migliori opere anime degli ultimi dieci anni. Il suo commento su Twitter è stato entusiasta:

“Sono rimasto profondamente scosso! La tenerezza, la forza e la sensibilità superano persino quelle di un film live-action! È incredibile pensare al presente e al futuro dell’intrattenimento. L’anime è davvero straordinario. Ho già ordinato il manga originale di Fujimoto.”

Kojima, noto per le sue recensioni di film e anime, ha già contribuito a rendere popolari altre opere del 2024 come Dandadan, che ha lodato per il suo mix di occulto e UFO.

L’impatto di “Look Back” sul pubblico

Dopo il suo successo nelle sale giapponesi, dove ha incassato 1 miliardo di yen, “Look Back” ha dominato anche le piattaforme occidentali come Letterboxd, dove ha raggiunto una valutazione media di 4.4 stelle su 5 da quasi 100.000 recensioni. Gli utenti hanno condiviso reazioni emotive travolgenti, con molti descrivendo il film come “un’esperienza straziante ma profondamente catartica”.

Senza rivelare troppo, il film ruota attorno alla riflessione di Fujino sul suo rapporto con Kyomoto, alternando momenti di rimpianto e dolore a una celebrazione della crescita personale e artistica. La frase più condivisa dai fan riassume perfettamente il cuore della storia:

“Grazie per avermi fatto uscire dalla mia stanza.”

“Look Back” non è solo un anime, ma una lettera d’amore all’arte e alle relazioni umane, capace di toccare corde profonde in chiunque lo guardi.

Fonte Comic Book

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dandadan: svelato il periodo di uscita della seconda stagione

    La seconda stagione di Dandadan è alle porte. La prima stagione dell’anime di Science SARU, che adatta le vicende del manga di Yukinobu Tatsu, ha debuttato lo scorso ottobre ed è rapidamente diventata una delle migliori nuove serie del 2024. La prima stagione è durata un totale di 12 episodi e si è conclusa con […]

  • preview

    Your Eyes Tell al cinema dal 7 al 9 aprile 2025

    Adler Entertainment in collaborazione con Dynit ha annunciato l’arrivo delle prime clip italiane di Your Eyes Tell, il teen drama che arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile. Il lungometraggio appartiene all’etichetta I Love Japan, che riunisce le produzioni giapponesi ancora inedite sui grandi schermi italiani o […]

  • preview

    DanDaDan: presentata una nuova visual per la seconda stagione

    L’account X ufficiale della serie DanDaDan ha svelato una nuova visual per la seconda stagione che sarà presentata il 3 luglio 2025. Come per la prima stagione, i primi tre episodi, insieme a un’intervista esclusiva con i co-registi Fuga Yamashiro e Abel Gongora, saranno presentati nei cinema di tutto il mondo a partire da questo […]