News Anime

Dragon Ball Daima stravolge quello che si sapeva sulle fusioni

Marco Strignano 14/10/2024

article-post

Il primo episodio di Dragon Ball Daima ha sconvolto uno degli aspetti noti da sempre sul franchise e riguarda le fusioni. Infatti Kibitoshin si p separato per la seconda volta in assoluto, ma questa volta non attraverso un desiderio esaudito. Kibitoshin è la fusione tra Kaioshin e Kibito, il primo è il più giovane Supremo e il secondo il più grande e anziano Attendant Supreme. In Dragon Ball Z, i due si sono fusi usando gli orecchini Potara solo per scoprire che la fusione sarebbe stata permanente, e questo fino alla serie Super.

Ma in Dragon Ball Daima, il primo episodio vede i due guerrieri separati in occasione della festa di Truks. Secondo Kaioshin e Kibito, Bu genera una sorta di gas interno che può annullare le fusioni. Ripensando agli eventi di Dragon Ball Z, questo spiegherebbe perché la fusione di Vegito si sia sciolta una volta assorbito da Super Bu. Le fusioni Potara su esseri non-Kaioshin durano solo circa un’ora, ma Vegito si è annullato praticamente all’istante all’interno di Super Bu senza dare molte spiegazioni.

Kaioshin e Kibito non hanno compreso appieno il potere nascosto di Bu, ma Kaioshin dice di aver ricordato cosa era successo a Vegito. Così aveva chiesto a Bu di provare a replicare quei risultati. Bu ha assorbito Kibitoshin e ha sputato Shin e Kibito, separati.

“Sembra che il corpo di Majin Bu produca un gas misterioso che può invertire una fusione Potara”, spiega Kibito a Goku dopo essere rimasto scioccato nel vederli entrambi.

Prima di questo, una fusione potara su poteva annullare solo attraverso un desiderio con le sfere del Drago.

Sebbene siamo solo al primo episodio, non si può definire un retcon. Sebbene Kibitoshin fosse effettivamente ancora fuso all’inizio di Dragon Ball Super, la cronologia mostra che Daima si svolge immediatamente dopo gli eventi dell’arco di Bu. Quindi è probabile che i due si fonderanno di nuovo prima della fine di Daima.

L’altra teoria a cui si aggrappano alcuni spettatori di Daima è che questo anime sia una specie di storia alternativa separata da Dragon Ball Super, il che significherebbe che Kaioshin e Kibito non devono necessariamente fondersi di nuovo insieme entro la fine di Daima.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    One Piece: il ritorno dell’anime introduce i nuovi Eyecatches

    Una delle particolarità dell’anime di One Piece sono gli eyecatch, ovvero brevi animazioni che si vedono a metà di ogni episodio. One Piece ha sempre avuto gli eyecatch più belli e iconici nel settore, risalenti ai manifesti originali dei primi 206 episodi. La serie principale ha fatto il suo ritorno trionfale ad aprile dopo una […]

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]