News Anime

Dragon Ball Daima: cosa devi sapere prima del debutto dell’anime

Nicola Gargiulo 01/10/2024

article-post
L’attesa è finita: Dragon Ball Daima è pronto a fare il suo debutto l’11 ottobre 2024, e i fan non vedono l’ora di immergersi in questa nuova avventura. Con il 40° anniversario del manga originale di Akira Toriyama, la nuova serie promette di portare un’energia fresca nell’universo di Dragon Ball.

Dove Guardare Dragon Ball Daima

La serie arriva su Crunchyroll, che la trasmetterà in tutto il mondo, tra cui Italia, America, Australia, Sud-Est asiatico e altro ancora. In Francia e Germania, la serie sarà disponibile su Animation Digital Network. Il primo episodio sarà speciale con dieci minuti extra, rendendolo un vero evento da non perdere.

In questa avventura, Goku e altri personaggi vengono trasformati in versioni miniaturizzate di sé stessi. Goku, insieme al Supremo Kai, dovrà esplorare il Regno dei Demoni per scoprire cosa ha causato questa trasformazione. Akira Toriyama ha ideato la trama originale e creato i nuovi personaggi, quindi i fan possono aspettarsi una storia autentica e coinvolgente.

Un Cast Iconico e Nuovi Volti

Il cast di doppiatori include il ritorno di Masako Nozawa come voce di Goku, affiancata da Yumiko Kobayashi come Supremo Kai. Ci saranno nuovi personaggi come Glorio, Panzy e nuovi nemici pronti a mettere i bastoni tra le ruote a Goku e i suoi alleati.

Dragon Ball Daima si colloca tra la saga di Majin Buu e l’arco di Battle of Gods, offrendo una prospettiva unica su un periodo finora inesplorato della timeline di Dragon Ball. La trama, che vede Goku e i suoi compagni trasformati in versioni “mini”, è un chiaro segno che questa serie esplorerà temi più leggeri e comici, ma con tutta l’azione che i fan si aspettano. Con l’assenza di Beerus, Whis e persino Gohan e Videl, il mistero sulla natura di questa nuova avventura continua ad alimentare la curiosità dei fan.

Fonte Comic BOOK

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    One Piece: il ritorno dell’anime introduce i nuovi Eyecatches

    Una delle particolarità dell’anime di One Piece sono gli eyecatch, ovvero brevi animazioni che si vedono a metà di ogni episodio. One Piece ha sempre avuto gli eyecatch più belli e iconici nel settore, risalenti ai manifesti originali dei primi 206 episodi. La serie principale ha fatto il suo ritorno trionfale ad aprile dopo una […]

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]