News Manga

Gundam: Yoshiyuki Tomino e la rispettosa invidia verso Hayao Miyazaki

Nicola Gargiulo 11/08/2024

article-post

Yoshiyuki Tomino, il celebre creatore di Mobile Suit Gundam, è noto per il suo approccio diretto e spesso critico nei confronti dell’industria dell’animazione. Recentemente, ha espresso apertamente il suo rispetto e la sua invidia per Hayao Miyazaki, il leggendario fondatore di Studio Ghibli, durante un’intervista. Questo rispetto, tuttavia, non è privo di una competizione accesa e di una profonda ammirazione reciproca.

Un Rapporto di Rivalità e Ammirazione

Tomino ha spesso descritto Miyazaki come un suo “nemico” nel senso professionale del termine, riconoscendo il talento straordinario del regista di Ghibli. Durante una conferenza all’Università di Takara, Tomino ha condiviso che, nonostante i suoi sforzi, non è mai riuscito a “schiacciare” Miyazaki. Questo sentimento di rivalità, però, è nato dal profondo rispetto che Tomino nutre per il lavoro di Miyazaki e per il suo contributo all’animazione.

L’Influenza di Miyazaki su Tomino

In una recente intervista, Tomino ha riconosciuto quanto Miyazaki lo abbia ispirato nel corso della sua carriera. Ha parlato di come l’incontro con Miyazaki e Isao Takahata, altro pilastro di Studio Ghibli, abbia cambiato il suo approccio alla creazione di anime. Tomino ha dichiarato che questi incontri lo hanno portato a considerare l’animazione non solo come un lavoro tecnico, ma come un’arte creativa e narrativa. Questo cambiamento di prospettiva è stato cruciale per il successo di Gundam, influenzando la sua visione dei personaggi e delle storie.

Nonostante la sua ammirazione per Miyazaki, Tomino ha anche sottolineato l’importanza del lavoro di squadra nell’industria dell’animazione. Ha consigliato ai giovani animatori di imparare a collaborare in modo armonioso, piuttosto che adottare un atteggiamento abrasivo. Tomino ha riconosciuto che il successo di Gundam è stato possibile grazie alla collaborazione con talenti straordinari e all’ispirazione tratta da colleghi come Miyazaki.

Tomino ha anche espresso la sua opinione sull’attuale boom dell’animazione, che considera un’era d’oro per l’industria. Tuttavia, ha avvertito dei rischi di un possibile declino se l’industria seguirà le orme di Disney, puntando sulla quantità piuttosto che sulla qualità. Ha esortato i produttori a mantenere alta la qualità delle serie, evitando di trasformare l’animazione in prodotti banali.

Il rispetto reciproco e la rivalità tra Yoshiyuki Tomino e Hayao Miyazaki hanno arricchito l’industria dell’animazione, spingendo entrambi a creare opere che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Mentre Gundam continua a espandersi con nuovi progetti, l’influenza di Miyazaki rimane un punto di riferimento per Tomino e per l’intera industria. L’eredità di entrambi i creatori continuerà a ispirare le future generazioni di animatori e appassionati di anime.

Fonte Comic Book

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super omaggia Toriyama adattando la sua ultima storia

    L’amato mangaka di Dragon Ball, Akira Toriyama, è scomparso l’anno scorso e, a quanto pare, Toyotaro gli ha reso omaggio adattando una delle ultime storie che si era lasciato alle spalle. Dragon Ball Super è attualmente in pausa dopo la scomparsa di Toriyama. Per concludere gli eventi dell’arco narrativo Super Hero prima della pausa, Dragon […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]