Recensioni Videogames

Until Dawn, il videogame a metà strada tra un film thriller e un videogioco action – Recensione

Antonio 'The Rabid' David 05/09/2015

article-post
Resisterai fino all’alba?

Until Dawn è l’ultimo prodotto di Sony Computer Entertainment e ci catapulta in una baita di montagna con dei ragazzi adolescenti che passeranno lì la notte.

Come andrà a finire?

 

LA STORIA

E’ il Febbraio del 2014. Un gruppo di ragazzi si riunisce in una baita in montagna, casa di due ragazze del gruppo, Annah e Beth, questo il nome delle due ragazze. Dopo uno scherzo decisamente di cattivo gusto le due ragazze scompaiono inspiegabilmente nella notte.

until-dawn-review-main-550x311

A distanza di un anno dal tragico incidente, Josh, il fratello delle due decide di riunire il gruppo per commemorare le ragazze e provare a divertirsi in memoria delle due ragazze. Fin dall’inizio strani indizi e curiose coincidenze faranno storcere il naso ai protagonisti della storia che si ritroveranno in mezzo ad un turbinio di emozioni, paure e situazioni mortali.

Compra: Until Dawn

 

GAMEPLAY E GRAFICA

Il gioco era stato progettato, originariamente, per PS3 e Playstation Move e si vede. Le meccaniche appaiono un po’ dure e la fluidità e naturalezza dei personaggi stentano a dare il massimo delle potenzialità che potrebbero mostrare.

Naturalmente la grafica non è da buttar via, assolutamente. Eppure a volte sembra un prodotto next-gen, a volte no. I volti dei personaggi sono decisamente dettagliati e il lavoro di motion capture dei protagonisti è davvero ottimo, le espressioni sono fedelissime anche se a volte le animazioni sembrano un po’ legnose.

Until-Dawn™_20150822003559

Compra: Until Dawn

Il cast è ottimo, gli attori sono famosi e sulla cresta dell’onda, Brett Dalton (Ward di Agents of Shield), Hayden Panettiere, Rami Malek (Mr Robot) e altri. Gli ambienti sono molto ricchi e dettagliati, la foresta, il sanatorio, le miniere e lo chalet di montagna sono ricreati alla perfezione e credibilissimi, così come gli animali selvatici.

UNTIL_DAWN_3

LONGEVITA’

Il gioco è diviso in 10 capitoli totali, uno per ogni ora della notte che precede l’alba, ad intervallare ogni capitolo ci sarà un colloquio con un inquietante psicologo che vi sottoporrà ad una seduta per capire le decisioni prese durante lo sviluppo del gioco, inoltre prima di cominciare ogni nuova parte del gioco ci sarà una specie di recap che vi mostrerà gli avvenimenti salienti fino a quel punto.

Qualcuno conosce l’effetto farfalla?

Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo.

468px-UNTIL_DAWN.PS4.HD_SCREENCAPS.BUTTERFLYEFFECT.1

Ed è da questo che dipenderà la storia che giocherete. Ad ogni decisione che prenderete la trama cambierà scatenando effetti a catena con cui, volontariamente o no, deciderete di condannare un protagonista a morte certa. Ed è proprio questo che rende il gioco estremamente rigiocabile e longevo.

In sè la storia dura 10 ore eppure potrete rigiocarlo con molte combinazioni possibili, salvando tutti i componenti o rimanendo con uno solo a sopravvivere.

Ad aiutarvi nelle possibili scelte avrete degli indizi lungo il percorso, come i totem indiani che troverete e che vi introdurranno i possibili eventi, random, ma senza spiegarmi secondo quali scelte avverranno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Fairy Tail 2, la preview del videogame

    Non manca poi molto all’attesissima uscita di Fairy Tail 2 che abbiamo avuto modo di provare in anteprima. Il nuovo gioco di ruolo dallo stile giapponese basato sull’acclamatissima serie fantasy Fairy Tail. Basti pensare che tra manga e anime ha venduto oltre 72 milioni di copie in tutto il mondo. Una schiera di appassionati di […]

  • preview

    Naruto X Boruto Ultimate Ninja Storm Connections | Recensione

    Naruto X Boruto Ultimate Ninja Storm Connections è un titolo di genere picchiaduro, sviluppato da CyberConnect2 Co., Ltd ed edito da Bandai Namco Entertainment, in uscita il 17 novembre 2023, per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il titolo è completamente sottotitolato in lingua italiana, mentre il doppiaggio è in giapponese. Questo […]

  • preview

    One Piece Odyssey – Recensione

    One Piece Odyssey è un titolo sviluppato da ILCA ed edito da Bandai Namco Entertainment, che verrà pubblicato il 13 Gennaio 2023, per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il titolo è completamente sottotitolato in lingua italiana, mentre il doppiaggio è solo in giapponese. Il gioco in questione esce per festeggiare i […]