Recensioni Manga

Seven Days Monday-Thursday: una tenera storia d’amore [RECENSIONE]

Maria Antonietta Idotta 02/10/2016

article-post
Flashbook Edizioni presenta: Seven Days, un delicato viaggio alla scoperta dei sentimenti

“Mettiti con me, Seryo!”

Nella scuola che frequenta Yuzuru Shino da un po’ di tempo circola uno strano pettegolezzo secondo il quale Toji Seryo il ragazzo più popolare del liceo, frequenta ogni settimana una ragazza diversa che lascia puntualmente allo scadere del settimo giorno. Un po’ per curiosità e un po’ per leggerezza, Shino un lunedì propone a Toji di stare con lui durante quella settimana e il giovane, in modo del tutto naturale, accetta.

Sulle prime, Shino crede si sia trattato si un sì giocoso, ma da quel giorno in avanti il comportamento di Seryo nei suoi confronti diventa a tutti gli effetti quello di un fidanzato! I due, infatti, iniziano a tornare a casa insieme, a fare spese, andare al cinema e pranzare insieme. Ma mentre Shino crede che quelle non siano altro che tappe obbligate del manuale del fidanzato settimanale a cui attinge Seryo, quest’ultimo per la prima volta nella sua vita si ritrova coinvolto sentimentalmente nel suo rapporto settimanale. I primi quattro giorni scivolano via come acqua…

Seven Days, nato dalla penna di Venio Tachibana e dai disegni di Rihito Takarai, è una delicata storia di sentimenti focalizzata sulla paura d’amare tipica dell’età adolescenziale. Seryo cela i suoi timori di legarsi a qualcuno e rischiare così di perderlo dietro la maschera del playboy impenitente che indossa il lunedì mattina e toglie la settimana seguente.

Chi non lo conosce lo crede un ragazzo superficiale che gioca con l’amore come se fosse un quiz a tempo. Ed è con questa convinzione che Shino gli si avvicina, curioso di capire come il giovane possa essere così distaccato e freddo nei confronti delle ragazze e dei loro sentimenti. Shino però avrà modo di ricredersi, rimanendo spiazzato più di una volta dalla vera natura che pian piano trapela attraverso i gesti e i pensieri di Seryo.

Raccontata dal punto di vista alternato di entrambi i protagonisti, la storia di Seven Days offre al lettore una panoramica completa del loro reale sentire.

Una settimana può essere brevissima e a un tempo un’eternità: breve per lo scorrere inarrestabile del tempo, eterna per le emozioni indelebili che i suoi giorni imprimono nei cuori delle persone.

L’arte della Takarai è ancora acerba, ma ci regala comunque disegni graziosi e quasi eterei, che ben si sposano con la trama ideata dalla Tachibana dai toni intimisti e delicati.

Sette giorni per sognare, innamorarsi e maturare. Un must per i fan del genere boys’ love.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]