Recensioni Manga

Recensione Una per tutti vol. 1 (di 4) – Ronin Manga

Roberto Addari 07/07/2010

article-post

Autori: Yuki Yoshihara
Provenienza: Giappone
Editore: Ronin Manga
Prezzo: € 5,90


Una per Tutti (Aisuru hito) è il titolo con cui Yuki Yoshihara, autrice molto attesa dalle appassionate, debutta in Italia.
Un esordio convincente, a giudicare da questo primo volume ricco di ironia, freschezza, divertimento e sentimento.
Sakiko Kinoshita frequenta l’università ed è innamorata persa dell’affascinante giovane professore Takasho Chifuyu: composto e guidato da forti valori morali, l’insegnante respinge ogni tipo di assalto amoroso dell’intraprendente quanto ingenua studentessa, diventata quasi una barzelletta per tutto il campus.
Tornata a casa, Sakiko trova sua madre intenta a preparare il trasloco: l’uomo che frequenta, un importante burocrate, sta per essere arrestato e quindi le due donne dovranno cambiare città per evitare lo scandalo. Come se non bastasse, sua madre, venuto meno l’aiuto economico del facoltoso compagno, non può più mantenere la figlia agli studi: inutile dire che il mondo di Sakiko è sull’orlo della distruzione, visto che se non potrà permettersi l’università non potrà nemmeno rivedere il suo amato prof.
La ragazza però non si perde d’animo, ed è pronta a diventare una escort pur di pagare la retta universitaria vendendo al migliore offerente la propria verginità. In strada incontra un ricco compagno di università, Natsuo, che si offre non solo di pagare la cifra richiesta, ma di educare la ragazza all’arte amatoria. Arrivati a casa, Sakiko scopre che Natsuo è niente meno che il fratello del professore, il quale è disposto a offrirle vitto e alloggio e di pagarle le tasse purché la ragazza non venda il proprio corpo.
Sakiko si ritrova così sotto lo stesso tetto dell’uomo che ama e del ragazzo che la renderà un amante perfetta, dando il via a una sorta di triangolo molto intrigante e per nulla banale!

La lettura del tankobon scorre in maniera praticamente impeccabile, dal momento che la Yoshihara da alla narrazione i tempi giusti per una commedia brillante del genere, ricca di gag esilaranti (amplificate dall’uso del deformed) che strappano più di una risata di gusto. Anche i dialoghi non sono da meno, aggiungendo brio e vivacità a situazioni e personaggi già di per sé accattivanti. 
Il carattere di ciascun personaggio è ben delineato, e crea un amalgama di relazioni che funzionano e che offrono, come dimostra la parte conclusiva del volumetto, interessanti spunti per il proseguire della vicenda; i loro sentimenti, soprattutto quelli della protagonista, sono descritti in maniera diretta e senza troppi giri di parole: una schiettezza che conquista e che rende la storia più naturale e convincente.
Una per tutti si caratterizza anche per la presenza di scene spinte, raffigurate senza particolari inibizioni ma senza risultare di cattivo gusto.
Le tavole sono realizzate con un tratto pulito, elegante ed efficace.

L’edizione Ronin utilizza buoni materiali di confezionamento: carta bianca di adeguato spessore, brossura solida ma che non inficia la comodità di sfogliare le pagine; a differenza di altre serie della stessa etichetta, è presente la sovraccoperta per un prezzo standard di € 5,90.
Anche la stampa è generalmente di buon livello.
Migliorabili gli adattamenti grafici, che in diverse occasioni sia nella trascrizione delle onomatopee che nelle didascalie coprono più disegno di quanto dovrebbero.

Una serie che dovrebbero provare anche i non cultori del genere.


Voto 7,5

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]