News Fumetti
La biblioteca personale del leggendario Hugo Pratt sarà aperta al pubblico
Il leggendario fumettista Hugo Pratt, creatore di storie e personaggi incredibili come Corto Maltese, è stata sicuramente una figura importante non solo per l' arte sequenziale, ma per tutto il mondo della cultura pop. Ultimamente la biblioteca personale dell' artista è stata riassemblata e presto sarà aperta al pubblico in un allestimento organizzato all’hotel Villars Palace a Villars-sur-Ollon, [' ]
Lake Como Comic Art Festival: Frank Cho e Alan Davis condividono delle art dedicate
Frank Cho ha postato su Facebook una serie di pezzi che i collezionisti gli hanno commissionato per ritirare dalla mostra. Eccone alcuni, con il commento di Frank Cho. Eternity, commissione del Lake Como Comic Art Festival. Devo ammettere che questa è una delle commissioni d' arte più strane che mi siano state richieste. Non capita tutti [' ]
FMP, la casa editrice di Frank Miller firma un accordo con Diamond
Frank Miller, leggenda del fumetto, e Dan DiDio, storico coeditore della DC, hanno concluso un accordo di distribuzione esclusiva con Diamond Comic Distributors. Annunciata il 28 aprile, Frank Miller Presents (FMP) è una nuova entità editoriale fondata da Miller, che ne sarà il direttore editoriale. Didio ne sarà l' editore. Nel frattempo, Silenn Thomas, amministratore delegato [' ]
“How I escaped a Chinese internment camp” è il fumetto che ha vinto un premio Pulitzer
Il team di Josh Adams, Anthony Del Col, Fahmida Azim e Walter Hickey ha ricevuto il Premio Pulitzer 2022 in “Illustrated Reporting” ' reportage illustrato ' per il lavoro di How I escaped a Chinese internment camp ' ' Sono scappato da un campo di internamento cinese' ' pubblicato su Insider.com. Trattasi quindi di un webcomic. [' ]
Un editoriale di Davide Bonelli sulla crisi della carta, accompagnerà le uscite di maggio 2022
Sergio Bonelli parlerà ai lettori dei suoi fumetti, tramite un editoriale del Direttore Generale Davide Bonelli, che discuterà della complicata e difficile situazione che tutti stiamo vivendo, scindendo il lavoro dalla persone, e parlando con il cuore in mano ai suoi affezionati lettori. Quindi all' interno di tutti gli albi che usciranno in edicola (sia numeri [' ]
Neal Adams, storico artista della Silver Age, è morto a 80 anni
Neal Adams, uno degli artisti di Batman più influenti nella storia del personaggio, è morto all' età di 80 anni. Secondo sua moglie, Marilyn Adams, il leggendario creatore di fumetti è morto giovedì a causa di una sepsi. Più noto per il suo lavoro di illustratore negli anni ' 60 e ' 70 per la DC Comics, Adams [' ]
Il leggendario fumettista Frank Miller fonda una casa editrice tutta sua
Il fumettista di fama mondiale Frank Miller, autore di Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro, Sin City, 300 e della run rivoluzionaria di Daredevil, ha deciso di aprire una casa editrice tutta sua di nome FMP (ovvero Frank Miller Presents) di cui sarà presidente e editor-in-chief. Il fumettista si occuperà di creare e supervisionare progetti ideati e [' ]
Kalya è il nuovo progetto della casa editrice romana BUGS Comics
Kalya è la nuova opera che BUGS Comics sta per aggiungere al suo catalogo, successivamente al buon successo delle storie precedenti come può essere ad esempio Mostri. La nuova serie fantasy ideata da Luca Lamberti sta per entrare nel catalogo della casa editrice romana. Luca Lamberti è conosciuto per il suo contributo alla serie di Samuel [' ]
Riminicomix 2022: date e poster ufficiale della manifestazione
Riminicomix 2022 ha diffuso il manifesto ufficiale e le date della manifestazione estiva. Il manifesto dell’edizione 2022 è dedicato a Diabolik ed Eva Kant! Il manifesto è stato realizzato dalle Diabolike Giulia Massaglia e Stefania Caretta, a loro, uniche disegnatrici ad aver lavorato sulla serie dal 1963 a oggi e autrici dello speciale Grande Diabolik di aprile 2022, e all’importanza delle [' ]
Bone: la risposta dell’autore in merito alla cancellazione della serie Netflix
Jeff Smith, autore di Bone, ha commentato la cancellazione della serie tratta dal suo fumetto prodotta da Netflix, condividendo su Twitter una vignetta singolare in cui esprime la sua frustrazione per il mancato adattamento. L' autore cita un' iconica scena ricorrente nelle avventure dei Peanuts in cui Lucy toglie il pallone da football a Charlie Brown mentre quest’ultimo sta [' ]