logo

Recensioni Manga

Jaco The Galactic Patrolman, la recensione del simpatico shonen di Akira Toriyama

Maria Antonietta Idotta 31/07/2015

article-post
Dall’autore di Dragon Ball, un volume auto conclusivo divertentissimo

Jaco The Galactic Patrolman-cover

Jaco è un poliziotto galattico, membro di una “Super Elite”- supervisionata da un re galattico – che difende la pace della galassia. Per una serie di eventi il poliziotto alieno si ritrova ad atterrare sulla Terra su un’isola abitata da Omori, un vecchietto con un passato un po’ misterioso.

Compra: Jaco the galactic patrolman con gadget

Sembra che Omori abbia perso la moglie in un incidente coinvolto in una sorta di macchina del tempo, e che il governo stia cercando di prendergli l’isola. Quando incontrano una giovane ragazza di nome Thights, i destini di tutti e tre si intrecciano ancora più misteriosamente, in un misto di intrighi, esplosioni, momenti seri e humour.

Jaco The Galactic Patrolman è in tutto e per tutto una tipica opera di Akira Toriyama con la sua magia sibillina e le inattese insidie.

Il volume si compone di dieci esilaranti capitoli tutti incentrati sulle piccole disavventure che vivrà Jaco mentre Omori cerca di mettere a posto la sua astronave. Botte da orbi, situazioni e personaggi surreali, Jaco avrà davvero da raccontare una volta tornato nel suo pianeta.

Jaco è sicuramente il personaggio più interessante del manga, nonostante le sembianze aliene gli impediscano di esprimere le sensazioni con i diversi tratti di un viso umano, la bravura di Toriyama sta nel rendere le sue pose spesso sorprendenti. Considerando la sua famiglia d’orgine, non è una sorpresa vedere Thights cambiare vestiti per tutta la breve serie. È davvero divertente vederla indossare accessori e abbinamenti sempre differenti.

Dato che Jaco ha un aspetto immutabile è bello vedere l’attenzione che Toriyama dedica all’abbigliamento di Thights e anche a quello di Omori − con la sua sciarpa, i vestiti adatti per la città. Omori in particolare è reso in modo perfetto, con le sue rughe espressive e lo sguardo aggrottato.

Compra: Jaco the galactic patrol man

La nuova fatica di Toriyama cammina sulla linea di confine tra le due serie più famose dell’autore – Dottor Slump e Arale e Dragon Ball −, ma nel processo riesce a ritagliarsi un po’ della propria identità. Non si tratta certo di un capolavoro, ma la passione e il divertimento provate da Toriyama nel disegnare la serie arrivano al cuore del lettore, rendendo il manga speciale a modo suo. Ed è una deliziosa aggiunta al mondo di personaggi indimenticabili partoriti dal genio di Toriyama.

Jaco The Galactic Patrolman-limited

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]

  • preview

    Sakamoto Days: Discovery Edition – RECENSIONE

    Tra i diversi manga che la casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato in questo inizio 2025, torna Sakamoto Days con un’edizione speciale. Tutti i fan del manga shonen possono ripercorrere i primi capitoli racchiusi nel primo volume con cover variant imperdibile per i più affezionati. Sakamoto Days è uno dei nuovi titoli di punta […]