logo

Recensioni Manga

Hana-Kun, The one I love vol.1, la recensione del tenero shojo di Fuyu Kumaoka

Maria Antonietta Idotta 16/04/2015

article-post
Per la collana Up, Star Comics presenta un nuovo shojo che più rosa non si può

HanaKun1

 

“Ogni parola detta da Hana anche se non proprio gentile mi fa stringere il cuore, chissà perché?”

Nanase Sakashita è una studentessa modello, brillante capoclasse, ed è molto carina. La sua routine tutta dedita allo studio e al rispetto delle regole viene interrotta dall’incontro particolare con uno degli studenti più problematici della sua classe: Hana Daikou, che è stato espulso per aver ferito uno studente. Durante il loro primo rocambolesco incontro Hana perde qualcosa, un oggetto che si rivelerà importante per il loro legame futuro e che farà scoprire a Nanase il lato più nascosto di Hana: quello gentile e romantico. Un lato che la farà innamorare di lui. Ma ovviamente non saranno subito rose e fiori, perché Hana oltre al carattere irrequieto ha anche il cuore occupato, nientemeno che da…

Hana kun, The one I love di Fuyu Kumaoka è uno shojo dalla trama tipica, senza grosse pretese, dai disegni carini e personaggi semplici e piacevoli. Nanase incarna il modello della studentessa brillante rigida solo all’apparenza che ci mette però poco a perdere la testa per un ragazzo che si presenta diametralmente opposto a lei. Gli opposti ‒ è risaputo ‒ si attraggono, ma alla fine sono sempre le persone simili a stare insieme. Hana, infatti, non è il teppista che sembra e dietro la maschera di ragazzo schivo, cela un carattere dolce e molto romantico. Nanase all’inizio è attratta dalla diversità del ragazzo, ma poi si innamora della sua normalità, forse troppo presto. Ed è questa la pecca dell’opera: accade tutto troppo in fretta. L’incontro, l’innamoramento, la scoperta della ragazza di cui Hana è innamorato, tanto che in un solo volume quasi tutti i nodi vengono al pettine, salvo poi colpi di scena futuri.

L’arte è quella tipica degli shojo, resa con occhi grandi ed espressivi, fisici snelli, uniformi scolastiche e i fondali ridotti al necessario.

Un manga leggero, destinato a un pubblico molto giovane. Tutto sommato tenero e gradevole.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]

  • preview

    Sakamoto Days: Discovery Edition – RECENSIONE

    Tra i diversi manga che la casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato in questo inizio 2025, torna Sakamoto Days con un’edizione speciale. Tutti i fan del manga shonen possono ripercorrere i primi capitoli racchiusi nel primo volume con cover variant imperdibile per i più affezionati. Sakamoto Days è uno dei nuovi titoli di punta […]