5. Tex di Gianluigi Bonelli e Aurelio Galeppini
Il personaggio a fumetti più longevo del mondo, incorruttibile e invincibile, una certezza che dal 1948 non smette di coinvolgere intere generazioni di lettori i quali hanno vissuto le avventure più disparate con Tex e i suoi pards nel vecchio west.
Autori e disegnatori, anche di fama internazionale, sono sempre in difficoltà a sceneggiare o disegnare una leggenda come Tex che ha visto e fatto ogni cosa possibile ma sicuramente tra i tanti i più importanti rimangono Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galeppini che cambiarono per sempre il fumetto italiano, il primo infatti fondò nel 1940 la Sergio Bonelli Editore, dapprima chiamata L’Audace, e il secondo lo aiutò nella creazione delle sue fantasie.
Lo standard Bonelli, dalla griglia, al formato (16X21), alla cura maniacale di dettagli, tanto nel contenuto quanto nella forma, è legato indissolubilmente al fumetto italiano che senza questi due eroi non sarebbe mai nato così come oggi noi lo conosciamo.