Recensioni Manga

A town where you live vol. 1 di Kouji Seo: Recensione

Francesca "Koe" Guarracino 18/09/2011

article-post
GP Publishing  presenta “A town where you live”, delicato shonen sentimentale, che sorprende per i suoi toni garbati e la capacità di esplorare i caratteri dei suoi protagonisti.

A TOWN WHERE YOU LIVE VOL. 1

Autore: Kouji Seo

Editore: GP Publishing

Provenienza: Giappone

Prezzo: € 5,90

La tranquilla vita di Haruto Kirishima viene improvvisamente resa più complicata dall’arrivo in casa sua di un’ospite. Si tratta della giovane Yuzuki Eba, trasferitasi appositamente da Tokyo nella piccola cittadina di campagna per frequentare il liceo.

Mentre la ragazza non ha problemi ad ambientarsi fin da subito, Haruto non è affatto a suo agio all’idea di dover convivere per tre anni con una perfetta estranea, che per di più è costretto ad accompagnare a scuola tutti i giorni, suscitando parecchi pettegolezzi e una lunga serie di equivoci tra i suoi amici, rischiando di perdere credibilità agli occhi della bella Nanami, di cui il ragazzo è innamorato.

Con il passare del tempo tuttavia il legame tra Haruto e Yuzuki diventa più forte e più profondo.

GP Publishing propone al pubblico italiano “A town where you live” (Kimi No Iru Machi), delicato shonen sentimentale di Kouji Seo, ancora in corso di serializzazione in Giappone e attualmente raccolto in quattordici tankobon.

I disegni di Seo sono estremamente puliti e curati nei dettagli, dalle linee sottili e precise che conferiscono la giusta tridimensionalità ai personaggi, mantenendo un segno leggero che dona respiro alle vignette nel loro insieme. Molto ben realizzate anche le scenografie, che riflettono chiaramente l’amore dell’autore per i luoghi della sua infanzia, da cui ha tratto ispirazione per questa serie.

La trama prende avvio da una situazione abbastanza comune in gran parte della letteratura di carattere sentimentale, ovvero la convivenza forzata, con tutto ciò che ne consegue in termini di malintesi che si abbattono sulla vita del protagonista. A differenza tuttavia dei titoli che hanno sviluppato un simile tema in chiave demenziale o umoristica, Seo ha l’abilità di non scadere in un intreccio banale e stereotipato, e di riuscire ad approfondire in modo magistrale il punto di vista dei suoi protagonisti, optando per toni introspettivi e ovattati, senza per questo rinunciare a far sorridere il lettore.

Yuzuki e Haruto sono i protagonisti assoluti di questo primo volume, legati da un’alchimia ben costruita che valorizza le loro complesse personalità, riservando anche interessanti anticipazioni sui reali motivi che hanno spinto Yuzuki a trasferirsi in campagna. Ben realizzati anche i comprimari, anch’essi strutturati e fatti vivere in modo non scontato.

L’edizione proposta è quella che normalmente la GP Publishing adotta per i volumi da fumetteria di piccolo formato (11,5×17,5), con sovraccoperta, dalle rilegature solide, per 208 pagine circa su carta bianca e resistente. Peccato per alcuni balloon non tradotti. Il rapporto qualità-prezzo rientra nella media.

In conclusione “A town where you live” è una lettura coinvolgente, che sorprende per i suoi toni garbati e per la capacità di esplorare le personalità dei personaggi. Uno slice of life sentimentale che sembra promettere anche qualche venatura drammatica. Consigliato.

VOTO: 7,5

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]