News Anime

Look Back: il regista del film anime rivela la sua ispirazione principale

Marco Strignano 17/09/2024

article-post

Una delle uscite che ha incantato tantissimi appassionati degli anime è stato Look Back. Si tratta di uno degli one-shot di maggior successo scritto e disegnato dal famoso Tatsuki Fujimoto, il mangaka di Chainsaw Man. E in una recente intervista, il regista del film di Look Back, Kiyotaka Oshiyama, ha parlato del film rivelando nuovi dettagli. E nella sua intervista più recente, il regista afferma che Midsommar ha contribuito a ispirarlo per realizzare Look Back.

L’aggiornamento arriva da Animage, la rivista che ha pubblicato di recente il suo numero di ottobre. Quando hanno chiesto a Oshiyama quale fosse il suo film preferito, il regista ha ammesso che Midsommar è abbastanza in alto nella sua lista dei film preferiti al punto da averlo influenzato in Look Back.

Mi piace molto il film Midsommar diretto da Ari Aster. Il rapporto d’aspetto di Look Back è 2:1, che ho preso da Midsommar. Le nostre preferenze sono abbastanza simili in alcuni modi. Ad esempio, Midsommar usa spesso la simmetria e a me piace anche creare composizioni simmetriche“, ha spiegato Oshiyama.

Si scopre quindi che Midsommar ha avuto un impatto importante sul modo in cui il regista ha realizzato il film. La storia nasce dalla mente di Tatsuki Fujimoto, che il mangaka ha realizzato in modo che potesse essere ricreata sullo schermo. Tuttavia, per creare l’atmosfera del film, non potevano mancare fonti di ispirazione esterne. Midsommar non è unico nel suo rapporto d’aspetto 2:1, ma ha contribuito a stabilire la cornice per un vasto pubblico. Un film come Look Back è ugualmente denso in termini di effetti visivi, quindi questo omaggio al rapporto di aspetto è molto appropriato.

A giugno, il lettori hanno potuto esplorare per la prima volta il prodotto finale sul grande schermo, e Look Back è andato avanti a gonfie vele da allora. Infatti ad oggi il film ha già incassato oltre 6 milioni di dollari in Giappone e questo totale è destinato a crescere man mano che il film sarà rilasciato in tutto il mondo. L’ambizioso film ha mostrato il potenziale di Studio Durian e anche la maestria narrativa di Fujimoto.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dandadan: svelato il periodo di uscita della seconda stagione

    La seconda stagione di Dandadan è alle porte. La prima stagione dell’anime di Science SARU, che adatta le vicende del manga di Yukinobu Tatsu, ha debuttato lo scorso ottobre ed è rapidamente diventata una delle migliori nuove serie del 2024. La prima stagione è durata un totale di 12 episodi e si è conclusa con […]

  • preview

    Your Eyes Tell al cinema dal 7 al 9 aprile 2025

    Adler Entertainment in collaborazione con Dynit ha annunciato l’arrivo delle prime clip italiane di Your Eyes Tell, il teen drama che arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile. Il lungometraggio appartiene all’etichetta I Love Japan, che riunisce le produzioni giapponesi ancora inedite sui grandi schermi italiani o […]

  • preview

    DanDaDan: presentata una nuova visual per la seconda stagione

    L’account X ufficiale della serie DanDaDan ha svelato una nuova visual per la seconda stagione che sarà presentata il 3 luglio 2025. Come per la prima stagione, i primi tre episodi, insieme a un’intervista esclusiva con i co-registi Fuga Yamashiro e Abel Gongora, saranno presentati nei cinema di tutto il mondo a partire da questo […]