Recensioni Videogames

New Gundam Breaker | Recensione

Lucia Lasorsa 25/06/2018

article-post
Benvenuti nella Gunbre High School, dove potrete affrontare una ricca serie di scontri con i Gunpla, versioni in scala dei potentissimi Mech.

New Gundam Breaker è il quarto titolo della serie pubblicato in Giappone e il primo che ha visto la luce anche sui mercati occidentali. In questa nuova avventura, i giocatori impersoneranno un nuovo studente della scuola Gunbre High School, nella quale sono ammessi i più promettenti costruttori, e saranno chiamati a combattere con i Gunpla e a scoprire cosa accade all’interno della scuola stessa.

  • Ready player one

Il titolo dispone sia di una Modalità Storia che di una dedicata agli scontri online per multigiocatore. Il gameplay è arricchito da una storia narrata in formato visual novel, che può risultare a tratti piacevole e a tratti piuttosto monotono, in cui i giocatori saranno a volte chiamati a fornire risposte che potrebbero cambiare leggermente la storia e la formazione della squadra: in questo modo, sarà possibile affrontare le varie missioni più volte.

Per quanto riguarda i combattimenti in sé, la giocabilità potrebbe essere a volte compromessa dal sistema troppo caotico con il quale si svolgono, a causa anche della presenza sullo schermo di moltissime informazioni da tenere sotto controllo, come la minimappa, sulla quale saranno indicati i vari obiettivi disponibili, le barre di vita ed energia e i vari attacchi disponibili.

Tuttavia, come viene spiegato nella prima missione, che funge da tutorial, non sarà sufficiente abbattere i Gunpla avversari per aggiudicarsi la vittoria: nelle missioni saranno infatti disponibili molteplici obiettivi, portando a termine i quali si potrà non solo vincere, ma anche collezionare moltissime parti da impiegare per modificare il nostro Gunpla. Ma non preoccupatevi se verrete sconfitti! Il gioco infatti prevede il respawn dopo pochi secondi dalla sconfitta, per cui potrete continuare a combattere per poter risultare alla fine i vincitori.

  • Il Gunpla dei sogni

Raccogliendo i pezzi di Gunpla in battaglia sarà possibile personalizzare il nostro modellino in modo che rispecchi al meglio lo stile di gioco di ognuno e anche i suoi gusti estetici, poiché sarà anche possibile colorare i singoli pezzi dei Gunpla come più vi aggrada. Ma come è possibile staccare parti alle miniature avversarie, sarà possibile anche perdere i propri (che verranno comunque restituiti ai giocatori alla fine di ogni battaglia), lasciando scoperto il frame interno, anch’esso personalizzabile. In questo caso, basterà equipaggiare in tempo reale uno dei pezzi trovati durante la missione in sostituzione di quello perduto.

Il sistema di gioco prevede anche la possibilità di applicare ai vari pezzi degli upgrade, grazie ai quali sarà possibile modificare alcune caratteristiche.

La disponibilità di obiettivi differenti dal semplice scontro fra Gunpla rende il gameplay decisamente più tattico e strategico, poiché bisognerà portare a termine gli obiettivi stessi prima che lo faccia la squadra avversaria. Nonostante questo, però, le modalità di svolgimento dei vari scontri risultano non troppo dissimili fra loro, il che influisce negativamente sia sulla rigiocabilità delle missioni che sulla longevità del titolo in generale.

  • Conclusioni

New Gundam Breaker è un titolo frenetico e caotico nel gameplay e piuttosto piatto nella narrazione, per la quale è stato scelto il formato della visual novel. Nell’insieme, queste scelte portano a un prodotto finale apprezzabile più per la varietà di personalizzazioni disponibili che per il gameplay in sé, il quale a lungo andare risulta troppo monotono. Consigliato agli appassionati e a coloro che vogliono scoprire cosa si prova a controllare dei Gunpla e quanto questo titolo sia differente dal precedente Gundam Versus.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Fairy Tail 2, la preview del videogame

    Non manca poi molto all’attesissima uscita di Fairy Tail 2 che abbiamo avuto modo di provare in anteprima. Il nuovo gioco di ruolo dallo stile giapponese basato sull’acclamatissima serie fantasy Fairy Tail. Basti pensare che tra manga e anime ha venduto oltre 72 milioni di copie in tutto il mondo. Una schiera di appassionati di […]

  • preview

    Naruto X Boruto Ultimate Ninja Storm Connections | Recensione

    Naruto X Boruto Ultimate Ninja Storm Connections è un titolo di genere picchiaduro, sviluppato da CyberConnect2 Co., Ltd ed edito da Bandai Namco Entertainment, in uscita il 17 novembre 2023, per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il titolo è completamente sottotitolato in lingua italiana, mentre il doppiaggio è in giapponese. Questo […]

  • preview

    One Piece Odyssey – Recensione

    One Piece Odyssey è un titolo sviluppato da ILCA ed edito da Bandai Namco Entertainment, che verrà pubblicato il 13 Gennaio 2023, per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il titolo è completamente sottotitolato in lingua italiana, mentre il doppiaggio è solo in giapponese. Il gioco in questione esce per festeggiare i […]