Cinque nuovi volumi dedicati alla satira, alla fantascienza, alla storia ed alla letteratura; un ventaglio di possibilità tra cui scegliere.
5Macron alla ribalta

Il presidente francese ultimamente ne ha viste di tutti i colori, soprattutto il giallo, diciamo; e quindi è anche oggetto di molta satira, dato che è ormai meno intoccabile di quanto fosse qualche anno fa:
Non era il suo progetto… Questa è la storia di un giovane brillante che ha avuto successo in tutto. Mentre percorreva le scale della società, quest’uomo ambizioso ha vinto tutto e subito: la sua insegnante di recitazione, che è diventata sua moglie, i suoi titoli – raccoglie i più prestigiosi – e i milioni accumulati in tempo record durante la sua carriera in una banca. In pochissimo tempo riuscì persino a conquistare il potere supremo, l’Eliseo, alla faccia di rivali, avversari e falsi amici.
Il giovane Macron ha raggiunto la vetta con un gruppo di giovani impudenti dai denti lunghi, sicuri di loro e senza scrupoli. Tutto sorride, niente resiste loro. Almeno di ciò sono convinti… Ma qui, dopo l’abbagliante Francia, il giocattolo si è rotto. La meccanica del nuovo mondo è fragile, costruita sulla sabbia, su un’illusione, e crolla in pochissimo tempo, come un castello di carte. Stiamo assistendo alla fine della “nazione delle start-up”?
Renaud Dély, giornalista politico e autore di fumetti satirici, ci racconta in compagnia di Tibo Soulcié la storia della fine del sistema Macron. Un fumetto senza precedenti che è tanto divertente quanto scioccante per il cinismo di chi ci (li) governa.