Un piccolo regalo di Natale in anticipo rispetto al calendario. Un presente a tema, come sempre, Anime.
Manca ancora qualche settimana prima del loro inizio, ma le date sono ormai ufficiali e sono fissate per l’inverno 2019. Diamo uno sguardo, per iniziare, ai sequel di quegli anime che i fan hanno imparato ad apprezzare. La stagione invernale si caratterizza per essere divisa in due rami principali: da una parte le seconde serie di prodotti animati a lungo attesi; mentre dall’altra ci sono quegli anime usciti pochi mesi fa e che, già dopo una sola stagione di pausa, vedono il continuo naturale della loro storia.
Purtroppo, e lo diciamo a malincuore, sono poche le serie famose che avranno il sequel, per lo più è dato spazio ad anime di nicchia, ma può essere una buona scusa per riprenderle e dargli una possibilità.
7 – Piano no mori stagione 2

A meno di un anno di distanza dalla prima stagione, la seconda è già pronta per il piccolo schermo. Dopo una pausa estiva e autunnale, nell’inverno del 2019 le sfide al piano di Kai Ichinose e Shuhei Amamiya possono continuare.
La prima serie anime è stata trasmessa su Netflix che ha acquistato i diritti anche per la seconda. Si tratterà di una storia originale di cui non sono trapelati dettagli rilevanti.
Date a Live cosi atteso? è stato uno dei anime che più mi ha fatto perdere ore inutilmente.
La trama è una pu*****ta anche confrontandolo ad altre opere giapponesi simili, spesso incoerente e pretenziosa. Mezza serie che non succede nulla. Protagonista anonimo. Le ragazze presenti non sono granchè. Il fanservice per essere un harem/ecchi (questo è il suo genere) te lo trovi uguale a molti harem/ecchi è reso al meglio di questo DAL.
Rivolto a chi?
a chi vuole un harem? trovi di meglio.
per vedere un ecchi? trovi di meglio.
per i combattimenti con armi fighe (ci sono anche questi)? buttate alla caciara e animate da schifo.
vi interessa la trama? ne esiste una? e se esiste si contraddice con la premessa. Quello che succede nei primi minuti non c’entra una cippa con quello che succede nei 20 e passa episodi.
Farsi apprezzare questo significa vi va bene tutto.
You are right goblin slayer!!!!
cioè i 7 più attesi? no! non è che sono i più attesi dell’ inverno 2019 sono proprio tutti i sequel che escono nella stagione invernale… manca solo Boogiepop wa Warawanai, che evidentemente non si sapeva che è il sequel di boogiepop phantom. escluso quest’ ultimo, per beata innocenza, sono esattemente i sette sequel che escono nella stagione, non ce ne stanno altri. ma come cavolo le fate ste notizie??? O_o
In realtà come sequel escono anche:
– B Project, stagione 2
– Fukigen na Mononokean tsuzuki, stagione 2
– Ameiro Cocoa SideG (serie breve), stagione 5
Sapendo questo è nata la scelta dei 7 riportati.
Per quanto riguarda Boogiepop wa Warawanai si tratta di un progetto a parte della saga e, a mio avviso, non è corretto considerarlo un vero e proprio seguito. Comunque questo è un mio punto di vista…
ma metti giustamente quello che ritieni più opportuno, ma sottolinea che è un punto di vista privato anche nella “notizia” per il resto buon lavoro.
comunque il seguito di one punch man esce in primavera… informatevi almeno.
L’anime riportato in prima posizione è Mob Psycho 100 non One punch man che come dici giustamente tu (sperando che non ci siano spiacevoli sorprese all’ultimo come a volte succede) uscirà in primavera.
Nell’articolo ho scritto questo: “Non sarà il tanto acclamato e atteso seguito di One Punch Man, nel frattempo i fan di One possono sollazzarsi con il seguito di un’altro suo apprezzatissimo lavoro: Mob Psycho 100”.
Nessuno ha scritto che One punch man uscirà in data da destinarsi.