recensione Tunué

  • preview

    Entra – Will McPhail | Recensione

    La condizione umana ci porta a vivere delle esperienze molto diverse gli uni dagli altri. Ognuno vive le vicende umane in maniera diversa. Soprattutto si relaziona con il prossimo in maniera molto soggettiva. In Entra il giovane protagonista attraversa un periodo particolare della sua esistenza e lo affronta in maniera del tutto personale. Questo graphic [' ]

  • preview

    Ti sblocco un ricordo: 10 anni di Simple & Madama

    Se c' è una cosa che ha sempre caratterizzato le pubblicazioni di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta è l' autoironia, fin dai titoli dei propri graphic novel che strizzano l' occhio all' attualità e alla socialità. Ed è proprio in questo spirito che nasce Ti sblocco un ricordo, il loro volume appena uscito giusto in tempo per San [' ]

  • preview

    Daisy e la Maschera Spezzata: recensione del fumetto sequel di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta

    Dopo il successo del primo libro di Tunuè (Premio Boscarato miglior fumetto per ragazzi), Daisy torna in libreria con Daisy e la maschera spezzata un sequel che si dimostra l' opera più matura e compiuta dei due autori Lorenza Di Sepio e Marco Barretta. La giovane protagonista dovrà affrontare un conflitto familiare che coinvolge due interi [' ]

  • preview

    La Luna e i Falò di Marino Magliani e Marco D’Aponte | Recensione

    Una fotografia acquerellata del dopoguerra rivestito da una copertina cartonata: Tunué pubblica La Luna e i Falò, una trasposizione a fumetti dell' ultimo storico romanzo dello scrittore piemontese Cesare Pavese. Gli autori Marino Magliani e Marco D' Aponte riportano a fumetti la storia di Anguilla, tornato in Italia dall' America dopo la Liberazione (Anguilla è solo un soprannome, ma [' ]

  • preview

    Cuore di Tenebra di Peter Kuper | Recensione

    Un libro complesso e dalle molteplici letture travagliate si trasforma in graphic novel: Cuore di Tenebra di Józef Teodor Konrad Korzeniowski (Joseph Conrad) viene plasmato dalle esperte mani di Peter Kuper e trasformato in quello che è sempre stato, ovvero un gioiello letterario fatto di onice e avorio. 1899, fiume Tamigi. Un gruppo di marinai su una [' ]

  • preview

    Ciao Mamma, Vado in Giappone | Recensione

    Ciao mamma, vado in Giappone è la nuova storia di Luca Raffaelli. Luca Raffaelli non ha certo bisogno di presentazione per i fan dell' animazione giapponese. Giornalista e saggista esperto di fumetti e animazione, pioniere in questo senso dell' animazione giapponese, ha dato alle stampe diversi volumi che gli otaku dovrebbero leggere, come il saggio ' Le anime [' ]

  • preview

    Avatar – The Last Airbender – La promessa | Recensione

    L’avatar Aang e il re del fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l’armonia nel mondo, sconfiggendo le colonie della Nazione del Fuoco. Presto però le tensioni si intensificano, perché la volontà di ripristinare l’armonia separando i regni dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e della Terra è in realtà solo un’illusione, [' ]