Mauro Boselli

  • preview

    Tex 707 – La Figlia di Satania | Recensione

    Ritorna un personaggio che ha fatto parte della storia di Tex. La figlia di Satania pone i lettori texiani di fronte ad un amarcord che mescola passato e presente, per un cocktail che il curatore e sceneggiatore Mauro Boselli ha saputo gestire a dovere. Il ciclo narrativo aperto con La Maschera di Cera, e portato [' ]

  • preview

    Dampyr 234 – Le Torri di Carcosa | Recensione

    Se Corrado Roi disegna una storia di Dampyr vuol dire che quell' albo sarà automaticamente un numero memorabile. Mauro Boselli per questa nuova storia della serie con protagonista Harlan Draka, intitolata Le Torri di Carcosa, ha scelto un disegnatore d' eccezione (solitamente impegnato con un altro celebre personaggio della Sergio  Bonelli Editore, ovvero Dylan Dog) per realizzare [' ]

  • preview

    Tex Willer 10 – Pinkerton Lady | Recensione

    E finalmente venne il momento di Mefisto. Dopo i primi albi della serie Tex Willer (qui potete leggere alcune delle nostre recensioni) nei quali al fianco del giovane Aquila della Notte c' è spesso stata la principessa indiana Tesah, ora Mauro Boselli ha deciso di puntare sul carico pesante. Nell' albo intitolato Pinkerton Lady gli elementi messi [' ]

  • preview

    Dampyr 233 – I Grandi Antichi | Recensione

    Si conclude l' avventura dampyriana che ha portato Harlan Draka e i suoi compagni a scontrarsi contro i grandi antichi per difendere Khandaria, ed il multiverso. L' armata capeggiata da Alastor è veramente temibile, e Dampyr con i suoi compagni non bastano. Per questo in I Grandi Antichi arriverà in loro soccorso addirittura il padre di Dampyr, [' ]

  • preview

    Tex 706 – Il Club dei Tredici | Recensione

    Il mini ciclo narrativo avviato con il precedente albo (intitolato La Maschera di Cera) sta sempre più portando Tex e Kit Carson all' interno di un percorso tortuoso, misterioso, e capace di rievocare fantasmi dal passato. Mauro Boselli è l' autore che in assoluto sa maneggiare Tex in tutto e per tutto (essendone oltre che sceneggiatore anche [' ]

  • preview

    Kentucky River di Mauro Boselli e Angelo Stano | Recensione

    L' epopea americana raccontata da Mauro Boselli e Angelo  Stano prosegue. Dopo la guerra dei Sette Anni (raccontata all' interno di Mohawk River), questa volta entriamo in piena Guerra d' Indipendenza. La storia della famiglia Chapman è stata già protagonista di Mohawk River. Ed a circa vent' anni di distanza (era il 1756, ora siamo nel 1775) il percorso [' ]

  • preview

    Tex – Nei Territori del Nordovest | Recensione

    La avventure tra le nevi di Tex sono sempre da considerarsi tra le storie più gustose e ricche di azione. La Sergio Bonelli Editore ha deciso di riproporre in un' edizione cartonata una storia già comparsa in un Maxi Tex: stiamo parlando di Nei Territori del Nordovest. La storia è ambientata in Alaska, qualche tempo prima [' ]

  • preview

    Tex Willer 9 – Sierra Madre | Recensione

    Dopo essere stato sequestrato e venduto dai suoi companeros messicani Tex si trova in una situazione difficile. Lui e Tesah rischiano la morte. Ed il tesoro dei Pawnee è sotto attacco. Continuano le avventure del giovane Tex Willer, con Mauro Boselli ai testi che, assistito dai disegni di Bruno Brindisi, in questo Sierra Madre vuole [' ]

  • preview

    Dampyr 232 – La Compagnia Guerriera | Recensione

    In un' estate sempre più calda torna, come ogni mese, Dampyr a distrarre tutti gli appassionati dampyriani, calandoli in atmosfere fantastiche e suggestive. E La Compagnia Guerriera è un' avventura dampyriana che richiama tanta avventura e tanto fantasy. Già la copertina di Enea Riboldi mette in evidenza uno Cthulhu che in questa storia sarà un villain dominante. [' ]

  • preview

    Tex 705 – La Maschera di Cera | Recensione

    Solitamente quando le storie di Tex hanno bisogno di una sfumatura thriller e mistery le sceneggiature vengono affidate a Pasquale Ruju. In quest' occasione, per l' albo intitolato La Maschera di Cera, il compito se lo è assunto Mauro Boselli, curatore stesso della testata, il quale ha provato a giocare con il genere. Il mistero infatti regna [' ]