Mauro Boselli
Tex Willer 1 – Vivo o Morto! | Recensione
Da poco è in edicola una nuova serie con protagonista Aquila della Notte, che racconta il suo periodo giovanile. Tex Willer è tornato in una nuova veste. I nostalgici che hanno amato, letto e riletto le vecchie avventure di Aquila della Notte, scritte da Gianluigi Bonelli, e disegnate da Aurelio Galeppini, in questi giorni hanno [' ]
Tex 696 – L’ombra del Maestro | Recensione
Dalla Louisiana a New York, le avventure di Tex diventano sempre più avvincenti. Nick Castle è un giovane che la sa lunga, ed alla fine è l' unico grande filo conduttore dell' albo di questo mese di Tex. Era da un po' di tempo che non ci si trovava di fronte ad una storia capace di dipanarsi [' ]
La promessa di Tex: perché da 70 anni non ci stanchiamo di leggerlo
Quali sono gli elementi che hanno reso immortali le storie di Tex? Proviamo a descriverli in questo articolo di omaggio per i settant' anni dell' eroe di casa Bonelli. C' era una volta un cowboy nato fuorilegge, e diventato successivamente emblema di giustizia. Quel cowboy divenne eroe di due mondi, fonte di speranza e promessa di avventura a [' ]
Tex Magazine 70 Anni | Recensione
Un magazine interamente dedicato alla storia editoriale di Tex per celebrarne i settant' anni di vita. Questo è forse il settembre più texiano di sempre. Ci troviamo infatti nel mese dei festeggiamenti per il settantennale del ranger di via Buonarroti, il cui primo numero della sua pluridecennale vita editoriale esordì in edicola il 30 settembre del [' ]
Tex 695 – L’ultima Vendetta | Recensione
L' albo che cade a settant' anni dal primo numero di Tex è uno sguardo al passato, proiettato verso il futuro. Negli ultimi tempi il curatore della serie Mauro Boselli sta insistendo molto sull' idea di ripescare vecchi personaggi della mitologia texiana per sfruttarli ed approfondirli al meglio all' interno delle nuove storie. Il mese scorso, infatti, si è [' ]
Dampyr 222- Il Suicidio di Aleister Crowley | Recensione
Mistero, esoterismo, e mostri lovecraftiani al centro del nuovo albo di Harlan Draka. Aleister Crowley e Fernando Pessoa, due personalità molto forti che hanno vissuto a cavallo tra il diciannovesimo ed il ventesimo secolo. La serie di Dampyr ha insita nella sua natura l' idea di mescolare storia, mito e fantasia, per trarne linfa vitale utile [' ]
Dampyr 217 | Recensione
Nergal è tornato, e per avere la meglio su Dampyr, ha risvegliato il leggendario Golem di Babilona. Mauro Boselli è uno dei cardini della Sergio Bonelli Editore. In quanto curatore e sceneggiatore principale di Tex è il motore di base per l' economia della casa editrice di via Buonarroti. Ma Boselli è anche co-creatore (assieme a Maurizio [' ]
Tex – Giustizia a Corpus Christi | Recensione
Settimana uscita per la collana Tex Romanzi a Fumetti ed ancora una volta il giovane Tex non delude! In Tex ' Il Vendicatore ' la nostra recensione qui ' sesta uscita della collana Tex Romanzi a Fumetti, avevamo seguito il giovane Tex in Messico dove aveva raggiunto gli assassini di suo padre Ken per eliminarli ma [' ]
Color Tex 12 | Recensione in anteprima
Cinque storie, di cui due veramente imperdibili, ed una chiusura gustosa e delirante. Qualcuno vuole fare la pelle a Tex. Questo è il leitmotiv del Color Tex 12. Le prime due storie in particolare hanno come tematica di base due personaggi intenzionati a uccidere il nostro ranger una volta per tutte. E se pur Tex [' ]
Tex – Il Vendicatore | Recensione
Ritorna la collana Tex Romanzi a Fumetti con una sesta uscita' imperdibile! Un antico detto sportivo recita: ' Squadra che vince non si cambia' quindi dopo l' ottimo texone ' la nostra recensione qui ' SBE punta ancora una volta sulla accoppiata Mauro Boselli/Stefano Andreucci per un nuovo capitolo della collana Tex -Romanzi a Fumetti. Oltre il [' ]