Tag: Recensione J-POP
Kaos 1 di Osamu Tezuka | Recensione
Osamu Tezuka è un maestro del manga, e con Kaos 1 ha offerto l'ennesima prova della sua grandezza. Per proporre agli appassionati italiani un...
My Broken Mariko di Waka Hirako | Recensione
My Broken Mariko è la nuova proposta targata J-POP, che segna l’esordio di Waka Hirako. Una storia tragica e commovente che affronta temi dolorosi...
Search and Destroy 1-3, recensione del remake del classico di Tezuka
Search and Destroy scritto e disegnato da Atsushi Kaneko, pubblicato da JPOP, è il remake di Dororo, classico di Osamu Tezuka.
Search and Destroy -...
Seventeen di Baron Yoshimoto | Recensione
Baron Yoshimoto, al secolo Tadashi Yoshimoto, arriva in Italia con Seventeen.
Seventeen, la storia
Il volume è una raccolta di storie realizzate nella prima metà degli...
Le Notti di Tokyo – Golden Gai di Kazuo Kamimura |...
Le Notti di Tokyo - Golden Gai esce per la prima volta dal Giappone! Kazuo Kamimura è ormai un autore gekiga molto conosciuto al...
Unico di Osamu Tezuka | Recensione
Arriva in Italia Unico, un manga di Osamu Tezuka tutto a colori e che si richiama in molte forme al fumetto occidentale per essere...
Kemono Jihen 1 di Sho Aimoto | Recensione
Kemono Jihen 1 di Sho Aimoto è la nuova proposta ascrivibile al genere shonen che arriva in Italia grazie alla sempre attenta J-POP. Il...
Il Richiamo di Chtulhu di Gou Tanabe | Recensione
Il Richiamo di Chtulhu è il nuovo adattamento delle opere di H.P. Lovecraft firmato da Gou Tanabe che J-POP porta in Italia dopo Il...
Hanako Kun 1 di AidaIro | Recensione
Se via piacciono le storie di fantasmi, J-POP vi porta Hanako Kun (o Jibaku Shonen Hanako-kun se preferite) di AidaIro.
Hanako Kun: la storia dell'Accademia...
Komi Can’t Communicate 1 di Tomohito Oda | Recensione
Komi Can't Communicate, da poco disponibile per J-POP, ci porta nel mondo scolastico alle prese con i problemi di comunicazione.
Komi Can't Communicate, la storia
Hitohito...