In Italia Tokyo Ghoul e il suo sequel Tokyo Ghoul:re sono pubblicati da J-POP.
Concluso Tokyo Ghoul:re nei mesi scorsi, Sui Ishida sta preparando il suo prossimo progetto, anticipato su Twitter da un messaggio di ringraziamenti e auguri per il 2019 accompagnato dalla illustrazione di un nuovo personaggio chiamato Mitsuki Shirota.
Questo misterioso progetto potrebbe tuttavia non essere un manga: nel messaggio l’autore ha spiegato come aver completato il suo manga sia stata una tappa fondamentale nella sua vita e ha aggiunto che nel 2019 proverà a lavorare al di fuori del campo dei manga, sperando di trovare anche una idea per una nuova opera.
かなり明けましておめでとうございます。
暮れの挨拶も出来ずじまいでしたが、
昨年は連載を終え、自分の中で一つの節目の年となりました。2019年はちょいと漫画以外の仕事をしてみつつ、
新しい作品の構想でもしていければと思います。今年もよろしくお願いします。(絵は何かの作品で使う男の子) pic.twitter.com/hWvuQAQvz8
— 石田スイ (@sotonami) January 7, 2019
In Italia Tokyo Ghoul:re è pubblicato da J-POP; Dynit pubblica gli adattamenti animati e live action:
Ken Kaneki, studente universitario e vero topo da biblioteca, incontra un giorno in un bar una ragazza di nome Rize, coetanea con i suoi stessi interessi. I due ragazzi si avvicinano in breve tempo, ma in realtà Rize nasconde un mistero: è un Ghoul, un mostro che vive solo per cacciare e divorare carne umana! Quando una parte di lei, chiamata “The Red Child”, verrà trapiantata in Kaneki, anche lui diverrà un Ghoul, intrappolato in un mondo deformato in cui gli essere umani non sono in cima alla catena alimentare!
Fonte: ANN