Dal 3 maggio al 21 luglio 2013 si terrà la prima edizione del Milano Manga Festival.
La manifestazione si dividerà tra lo spazio espositivo della Rotonda di Via Besana – che ospiterà la prima grande mostra sui 200 anni di storia dell’arte Manga – e WOW Spazio Fumetto, che accoglierà tutti gli eventi collaterali: corsi, workshop, incontri con gli autori e conferenze con esperti giapponesi e italiani. Il Museo esporrà inoltre, dal 15 maggio al 15 giugno, una mostra sui doujinshi, la migliore autoproduzione di narrativa visuale nipponica.
Ecco le date del primo ciclo di incontri “Storie di manga”, tutti a ingresso gratuito, per scoprire e approfondire l’evoluzione del Manga:
Venerdì 19 aprile: Manga DNA (vedi locandina allegata)
Sulle tracce di Hokusai: dalle stampe Ukiyo-e all’omonimo manga di Shotaro Ishinomori
Mercoledì 24 aprile: Le origini del manga
Il fumetto d’anteguerra, le influenze Disney e gli autori pre-Tezuka
Venerdì 3 maggio: Tezuka, il Dio del manga
Percorso tra le tante attività artistiche del mangaka, tra fumetto, animazione seriale e sperimentale
Mercoledì 8 maggio: L’età delle riviste
Il mercato editoriale giapponese dagli anni Settanta e il confronto con l’editoria manga italiana dei decenni successivi
Venerdì 17 maggio: L’età dell’oro
La rivoluzione dello shojo, la sua influenza sulle arti nipponiche, manga, anime e letteratura
Mercoledì 22 maggio: La svolta multimediale
Il concetto di Media Mix, personaggi tra disegno, animazione, merchandising e tecnologia
Segui gli aggiornamenti su:
http://www.facebook.com/SpazioFumettoWOW
Per ulteriori informazioni: