È andato in onda sabato il primo episodio di Yashahime, il sequel del cult Inuyasha – che ricordiamo è disponibile in simulcast anche in Italia grazie alla piattaforma Crunchyroll – e Rumiko Takahashi non ha mancato di commentare l’episodio.
Yashahime – il commento della sensei Rumiko Takahashi
La sensei ha postato un messaggio sull’account twitter ufficiale di Yashahime affermando che è stato un episodio davvero interessante come si aspettava e che è stato bello ritrovare Inuyasha e Kagome, i genitori da cui tutte le vicende delle serie prenderanno il via. La Takahashi si è poi raccomandata affinché tutti i fan di Inuyasha vedano la serie.
Yashahime – il sequel di Inuyasha
Come detto in apertura Yashahime è il sequel ufficiale di Inuyasha, eccovi la sinossi:
La storia parte nel Giappone Feudale, quando le gemelle mezzo demone Towa e Setsuna si separano durante un incendio nei boschi. Alla disperata ricerca della sorella, Towa si ritrova in un tunnel misterioso che la trasporta nel Giappone contemporaneo dove la trovano e crescono Sota Higurashi, fratello di Kagome, e la sua famiglia.
Dieci anni dopo il tunnel si riapre e permette a Towa di riunirsi con Setsuna, che ora lavora come cacciatore di demoni per Kohaku. Tuttavia Setsuna sembra non ricordarsi per nulla di sua sorella.
A loro si unisce Moroha, la figlia di Inuyasha e Kagome, per un’avventura attraverso le due epoche alla ricerca dei ricordi del passato.
Yashahime – lo staff
Yashahime è sviluppato da Studio Sunrise e vede il ritorno dello staff che realizzò Inuyasha. Teruo Sato alla regia, lo studio Sunrise alla produzione, Katsuyuki Sumisawa alla sceneggiatura, Yoshihito Hishinuma al character design e Kaoru Wada alla colonna sonora.
Rumiko Takahashi ha ideato il design originale dei personaggi.
La opening si intitola NEW ERA ed è eseguita dai SixTONES, la ending è Break e la canta Uru.
Recuperate Inuyasha The Final Act