Nel settembre di ben 21 anni fa Weekly Shonen Jump lanciava in un normalissimo lunedì quello che sarebbe stato pochi anni più avanti una delle colonne indiscusse della rivista, un best-seller internazionale, un’opera che ha definito lo shonen della sua generazione, il manga che ha emozionato piccoli e grandi, il manga narrante un perdente che è divenuto eroe con le sue forze: Naruto.
Naruto: cosa ha offerto e il suo messaggio
Masashi Kishimoto, il grande artista dietro il manga, ha scritto e disegnato il manga per ben 15 anni settimanalmente e con poche pause all’attivo.
Il manga si è concluso nel 2014 con 700 capitoli e 72 volumetti intrisi di un inchiostro che sà di combattimenti, emozioni, gioie e dolori.
Il manga ha generato tantissimi altri progetti quali adattamenti in serie anime, lungometraggi cinematografici, videogame, merchandise, collezioni di vestiti e tanto altro ancora.
L’opera deve il suo ricordo non solo alle vendite, piuttosto e soprattutto alla sua capacità di saper conquistare il lettore poichè il suo protagonista potrebbe essere, appunto, il lettore medio di turno intento a scalare gli stereotipi imposti dalla società.
Tuttavia Naruto insegna che i grandi obiettivi della vita si raggiungono a piccoli passi e senza arrendersi mai. Naruto Uzumaki ce l’ha fatta e le sue gesta hanno ispirato anche i lettori, rendendo l’opera un manuale per raggiungere la felicità anche nella realtà.
L’affetto dei fan
Naruto quindi compie 21 anni e sul web gli appassionati hanno lanciato una vagonata di auguri, ringraziamenti e fatto sentire l’affetto all’autore con wallpaper, fan-art, immagini delle proprie collezioni e chi più ne ha più ne metta.
Il ninja del Villaggio della Foglia ha raggiunto il cuore di tantissima gente in ogni angolo del globo, ha instaurato tante amicizie e ancora oggi ne influenza di nuovi che si avvicinano alla grande avventura di 700 succulenti capitoli.
L’eredità eterna di Naruto e cosa va ricordato
Naruto ha subito alti e bassi nel corso della sua serializzazione, in particolar modo nelle battute finali per molti lettori.
Tuttavia va ricordato che comunque l’opera non è giudicabile per ciò che offre nel finale, che comunque cerca di essere coerente con lo scontro che sancisce la resa dei conti della diatriba fraterna di Naruto e Sasuke e il coronamento del sogno di Hokage del primo, ma va considerata anche nei suoi picchi più alti e non ci soffermiamo qui ad elencarli (poichè noti).
E quindi non ci resta che unirci alla coda e fare tanti auguri Naruto e ringraziare il maestro Masashi Kishimoto! Raccogliamo di seguito alcuni dei messaggi dei fan direttamente da Twitter:
21 years of Naruto. I cant think of any other series that had such a huge influence on me growing up. It is truly special and it’s been with me through so much in my life – good and bad – and will forever be my all-time favorite franchise ❤️
Thank you Kishimoto!! #Naruto21 🙏🏻 pic.twitter.com/QUuxkEF5BA
— Saoud (@SaoudSays) September 21, 2020
21 Years of Naruto, thank you Kishimoto for this masterpiece pic.twitter.com/JIXj3n8tQU
— GDA | demon cumboy (@itachismisery) September 21, 2020
Happy 21st Anniversary, Naruto! The first chapter of the Naruto Manga came out on the 21st September 1999! Masashi Kishimoto’s story, even after completion, continues to inspire millions around the world. #Naruto21 #Naruto pic.twitter.com/qgBJr8YcAZ
— Abdul Zoldyck (@Abdul_S17) September 21, 2020
#September21 is the day Naruto's first chapter released. Happy 21st anniversary Naruto!#naruto21 pic.twitter.com/wUpIhV5jX6
— 𝙎𝙃𝙄𝙉𝙊𝘽𝙄 𝙔𝘼𝙈𝙋𝙀𝙍 ⚡️#NARUTO21 (@konohaclover) September 21, 2020
We grew up with them #Naruto21 pic.twitter.com/uYWD27jag4
— 𝐃𝐚𝐫𝐤, 𝐆𝐨𝐝 𝐨𝐟 𝐖𝐡𝐨𝐥𝐞𝐬𝐨𝐦𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 (@darkenigma187) September 20, 2020
Happy 21th anniversary for my favourite series of all time Naruto 🍥..21 years of Greatness……#naruto21 #naruto pic.twitter.com/MWWF8qd2e3
— Daffar 🤥 (@kill13nov) September 20, 2020
Naruto had such a profound impact on me as a person and as an anime fan. Been into it since 4th grade, and 15 years later, it's still important
Happy 21 years and ty Kishimoto-san 🤧 pic.twitter.com/BBv2MdGqcU
— Jalen (@jNelajus) September 21, 2020
Naruto's first chapter released 21 years ago today! Awesome Characters, Villains, Story and Memories. #Naruto21 pic.twitter.com/D25pYNszTx
— Naruto (@NarutoVibe) September 21, 2020
Naruto è edito completamente in Italia con Planet Manga.
Acquistate ORA “Naruto” N° 1 – 20th Anniversary Limited Edition – Planet Manga