Con così tanti anni di avventure sembra che l’anime Pokémon sia in onda da sempre. In verità, però, risale solo alla primavera del 1997.
Tuttavia recentemente i Pokémon hanno dimostrato che non sfigurerebbero nemmeno se si trovassero in un cortometraggio animato americano degli anni ’40 e ’50, come quelli dei Looney Tunes.
Con Scraggy e Mimikyu (o Zuruggu e Mimikkyu, per usare i loro nomi giapponesi), Chase the Beans è un nuovo cortometraggio prodotto da Yoshiyuki Koie, che ha anche lavorato come produttore per la webserie Pokémon: Twilight Wings.
Soprannominato Pokétoon, il video senza dialoghi prende chiara ispirazione dai classici Looney Tunes e dai suoi contemporanei, dall’animazione fluida ma ciclica, dall’allungamento e dalla compressione dei modelli dei personaggi, e persino dagli sfondi creati con un colore diverso rispetto a quello utilizzato per i personaggi e i primi piani.
Come accennato nel titolo, il video si apre con uno Scraggy affamato che segue una scia di fagioli che sono stati lasciati cadere nel bosco. Questo lo porta a una stazione ferroviaria, con le conseguenze che potrete scoprire da soli.
Chase the Beans sembra davvero una produzione americana risalente a 70 anni fa, ma l’intero staff è giapponese e comprende i veterani dell’anime di Pokémon Ryosuke Sembo, Shinichi Suzuki e Shuya Yoshisato.
Il video non è stato pubblicato sul canale YouTube Pokémon principale, ma sul canale Pokémon Kids, che si concentra sui contenuti soprattutto per i giovani spettatori. Ciò probabilmente spiega la mancanza di dialoghi, ma in realtà tale mancanza lo porta ad essere ancora più universale.
Se invece preferite i live-action… Detective Pikachu