Todd McFarlane non smette di sorprendere i suoi fan e ancora una volta ha riesumato alcune tavole originali realizzate per la Marvel negli anni ’90 per il suo iconico Spider-Man.
Il disegnatore si sta dedicando alle pulizie di primavera e si è imbattuto per caso in alcune tavole storiche di Spider-Man #2 (1990), mini-serie in cinque parti che ha visto McFarlane dilettarsi sia ai testi che ai disegni. L’autore ha pubblicato le tavole su Twitter e ha precisato che si tratta della pagina 8 di quel numero.
“Buon Lunedì gente! Stavo facendo un po’ di pulizie e ho trovato qualche disegno originale per la Marvel, Spider-Man: Torment numero 2 pagina 8. Quanti di voi hanno questo numero??”
Happy Monday folks! Doing a little more cleaning and found some ORIGINAL ART from @marvel Spider-Man issue 2 page 8…the TORMENT series. How many of you own this issue?? #spiderman #marvel #comics #art pic.twitter.com/RjiEnNi6Ov
— Todd McFarlane (@Todd_McFarlane) May 11, 2020
Todd McFarlane è noto ai fan del tessiragnatele per aver ridefinito negli anni ’90 il look di Spider-Man rivoluzionandone completamente lo stile grafico. Ha infatti coniato ufficialmente il termine “ragnatela a spaghetti” per descrivere il suo peculiare modo di disegnare le ragnatele di Spider-Man. Stile di disegno su cui si basano tutt’ora i disegnatori che si approcciano all’Uomo Ragno.
Allo stesso tempo, è anche noto per aver co-creato Venom, il simbionte più amato della Marvel. A tal proposito, l’autore ha anche condiviso una tavola proveniente da Amazing Spider-Man #300, numero in cui Venom appare per la prima volta come antagonista di Spider-Man!
LOOK AT THIS CLOSET FIND!
Original artwork of FIRST COMIC APPEARANCE of VENOM from @marvel Amazing Spider-man #300!
Maybe I should clean out my closet more often! #spiderman #venom #art #comics #marvel pic.twitter.com/02Jq936x92
— Todd McFarlane (@Todd_McFarlane) May 2, 2020