Con il lancio della nuova piattaforma di streaming Disney+, dal 12 novembre sono stati già resi disponibili tutti i film del Marvel Cinematic Universe.
In particolare, un report sembrerebbe indicare che la versione di Avengers: Endgame disponibile sul nuovo servizio di streaming includerebbe una scena eliminata dalla director’s cut. La scena in questione non è completamente nuova agli occhi dei fan e ha come protagonista Tony e sua figlia ormai cresciuta, Morgan Stark, interpretata in questa versione da Katherine Langford.
An EXCLUSIVE first look at an #AvengersEndgame deleted scene between a grown up Morgan Stark, who is being played by Katherine Langford, and @RobertDowneyJr's Tony Stark in the soul stone has been made available in Disney+ 💯 pic.twitter.com/5XWVIgHUfA
— MCU Exchange (@MCUExchange) November 12, 2019
La scena dalla durata di soli due minuti è intitolata: “Director’s Commentary: Tony alla stazione di passaggio” e vede una versione adulta di Morgan conversare con suo padre, Tony, subito dopo che quest’ultimo ha accettato il suo destino. Tutta la scena, sembrerebbe avere luogo nella dimensione della gemma dell’anima, ma in un posto famigliare a Morgan ovvero la loro casa, dove abbiamo incontrato per la prima volta il suo personaggio.
Diretto da Anthony e Joe Russo, il film narra gli ultimi sforzi degli Avengers sopravvissuti nel riportare in vita le persone colpite dallo schiocco di Thanos.
Nonostante non si avevano conferme ufficiali dell’esistenza di questa scena, a quanto pare questo momento sarebbe dovuto essere nel film. Ma dopo diversi screen test i Fratelli Russo hanno deciso successivamente di non includerla nel montaggio finale, probabilmente per il timore di confondere gli spettatori.
Inoltre, Disney non aveva menzionato che avrebbe aggiunto ulteriori contenuti esclusivi quando ha annunciato l’aggiunta di Avengers: Endgame sulla piattaforma, quindi si tratta di una piacevole sorpresa.
Avengers: Endgame, insieme a tutti gli altri film firmati Marvel Studios è disponibile su Disney+ a partire dal 12 novembre. In Italia il debutto della piattaforma è previsto per il 31 Marzo 2020.