Come parte dell’evento crossover annunciato nei mesi scorsi dalla Marvel, il 2099 è pronto a tornare nelle nostre vite, questa volta in una veste completamente inedita.
Il titolo Marvel 2099 è stata un’importante line up editoriale negli anni 90′. Questa brillante iniziativa editoriale riscriveva le origini e la mitologia di alcuni personaggi più famosi della Casa delle Idee, adattandoli ad un contesto puramente futuristico, nell’anno 2099. Molti tempo dopo è stato svelato che il 2099 è una della tante timeline alternative che albergano nel multiverso del cosmo Marvel.
Questa settimana il 2099 ritornerà al centro dell’intreccio in una storia drammatica che vedrà Miguel O’Hara, Spider-Man del 2099 come protagonista assoluto.
Di seguito, le prime tavole in anteprima del fumetto di Nick Spencer, Patrick Gleason, Matthew Wilson, e Joe Caramagna.
Per un motivo non ancora definito il 2099 è in pericolo, sta scomparendo dall’esistenza. Finalmente dopo diversi teaser veniamo a conoscenza che Spider-Man 2099 è in qualche modo riuscito a tornare nella timeline di Peter Parker. La storia si apre proprio con Miguel, che appena sveglio realizza cosa è accaduto.
Lyla, l’assistente personale di Miguel non risponde e quest’ultimo verrà attaccato improvvisamente da alcuni misteriosi individui.
Dopo un breve combattimento, Spider-Man 2099 riuscirà a scappare, svelando ai lettori di aver perso la memoria. Per svelare il mistero deciderà di recarsi dallo Spider-Man del 2019.
Ma non sa che Peter Parker è fin troppo impegnato. Coinvolto da sua sorella adottiva Teresa in una missione per rintracciare il Camaleonte, Spider-Man si è scontrato nuovamente con Silver Sable, che gli ha puntato una pistola dritta sul cranio.
Ma per fortuna, sua sorella punta a sua volta una pistola sulla testa di Silver Sable, e quando Spidey proverà a calmare le acque tutto andrà per il peggio.
Negli States, Amazing Spider-Man #33 sarà disponibile a partire da Mercoledì 6 Novembre.