Il manga di Dragon Ball Super archivia il Torneo del Potere e parte con una storia originale ed inedita. Le prime anticipazioni confermate sono online, scopriamole assieme.
Attraverso le prime informazioni trapelate online e veritiere relativamente al numero di gennaio 2019 di V-Jump, rivista manga disponibile dal 21 novembre 2018 in Giappone e negozi online, Shueisha pubblicherà il capitolo numero 42 di Dragon Ball Super, la variante manga dell’attuale serie ufficiale di Dragon Ball scritta da Akira Toriyama e disegnata da Toyotaro, che si concluderà con l’inizio di un nuovo arco narrativo originale ed inedito che non è mai stato svelato in nessuna produzione animata precedente.
Well, early word is that the new DBS manga story arc starting up in the next issue of V-Jump seems to be an "original story" set after the Broly movie. https://t.co/Ndy72vUwsf
— Todd Blankenship (@Herms98) November 16, 2018
ATTENZIONE LA SEGUENTE NEWS POTREBBE CONTENERE SPOILER!
Come sappiamo già da diverse settimane, il capitolo 42 segnerà il finale dell’arco narrativo del Torneo del Potere (l’anime di Dragon Ball Super si è concluso proprio con tale saga) per poi terminare con un assaggio del nuovo arco narrativo. Questo è quanto sapevamo e la rivista di Shueisha ha diffuso un titolo, una descrizione e una tavola dedicata alla prossima storia che, ricordiamo, è inedita.
Apprendiamo, pertanto, che effettivamente il nuovo arco narrativo getterà le sue basi a partire dal capitolo 43 che sarà pubblicato a dicembre 2018. In più l’arco narrativo si intitola “Il Prigioniero della Pattuglia Galattica” e temporalmente si piazza subito dopo gli eventi dell’imminente film animato di Dragon Ball Super: Broly che nelle sale giapponesi uscirà il 14 dicembre 2018.
Relativamente alla prima tavola del nuovo arco, invece, Toyotaro ne ha disegnata una per concludere il capitolo 42 e lasciare tutti col fiato sospeso. Difatti vediamo Goku, Vegeta e Daikaioh, ovvero uno dei Kaioshin supremi che in precedenza è stato assorbito da Majin Bu.
Nella tavola finale, secondo la traduzione di @herms98, ci si chiede chi sarebbe il prigioniero fuggito e Toyotaro alimenta la nuova storia dichiarando che ha inizio una nuova avventura pericolosa. Anche Goku e Vegeta si chiedono chi sia il prigioniero misterioso, lasciando i lettori con un punto di domanda. A voi l’estratto dell’ultima tavola del capitolo 42 che anticipa la nuova saga:
Maybe fake, but whatever: "The new chapter 'Galactic Patrol Prisoner arc' begins!! Who is this escaped prisoner?…A dangerous adventure begins!!" Goku: "A certain someone?" Vegeta: "Who's that?" pic.twitter.com/IRoTwZCT2B
— Todd Blankenship (@Herms98) November 16, 2018
Guess this confirms that the "Galactic Patrol Prisoner Arc" is real. pic.twitter.com/oKfpC08XTN
— Todd Blankenship (@Herms98) November 17, 2018
Teniamo a precisare che sebbene questo nuovo arco non è stato realizzato prima nella serie animata, prodotta da Toei Animation, ciò non significa che la ripresa della stessa serie (conclusasi a marzo 2018) sia ad un passo dall’essere annunciata. Dragon Ball sarà protagonista di evento al panel del Jump Festa 2019 (22-23 dicembre 2018), ma ancora non sappiamo cosa sarà annunciato, se sarà annunciato qualcosa. Al momento, pertanto, non sappiamo se l’anime riprenderà per trasporre questo arco in corso di debutto, ma non appena ne sapremo di più vi informeremo.
Tuttavia, teniamo a ricordare, il 14 dicembre 2018 debutta in Giappone il lungometraggio di Dragon Ball Super: Broly e questo è, a tutti gli effetti, il primo sequel animato della serie animata di Dragon Ball Super terminata a marzo.
Dragon Ball Super è una serie animata giapponese, prodotta da Toei Animation, trasmessa in Giappone su Fuji Television la quale si pone come seguito alla sconfitta di Majin Bu. La serie si è conclusa con l’episodio numero 131 (Una conclusione miracolosa! Addio Goku, fino al giorno in cui ci rivedremo di nuovo!). La programmazione italiana dell’anime si è arrestata all’episodio 76.
La versione manga è realizzata a cadenza mensile, ideata e sceneggiato da Akira Toriyama e disegnata da Toyotaro. Il manga è serializzato su V-Jump (Shueisha) dal 20 giugno 2015 ed è attualmente giunto al capitolo 41, con i primi 36 scritti raccolti in 7 volumi. Il manga sta in questo momento affrontando l’arco narrativo Universal Survival (Torneo del Potere).
L’edizione italiana del manga è affidata a Star Comics con i primi 5 volumi già disponibili per l’acquisto.