Tutti i manga in arrivo il prossimo anno.
Nella quarta giornata del Lucca Comics & Games, la casa editrice Coconino Press ha presentato i nuovi titoli che vedremo in libreria durante l’anno prossimo, dopo aver annunciato la volontà di pubblicare almeno un manga al mese.
Collana Doku (formato 15×21):
- Flight, di Tsurita Kuniko, per la collana Doku: volume unico di 420 pagine.
- Takara no yome, di Kondo Yoko, volume unico, uscita tra marzo e aprile 2019;
- Itsukushi no kubi, di Kondo Yoko, storia di una ragazza che trova una testa mozzata e la collega a un corpo fatto di ossa per farla rivivere. Volume unico;
- La musica di Marie, di Furuya Usamaru: racconto seriale su volume unico, storia di un mondo sospeso tra utopia e distopia, governato dalla dea Marie che con il suo canto allieta la vita del suo popolo.
- Mimi Wa Surenai, di Morizumi Takehito, volume unico, prima raccolta di racconti brevi uscita in Giappone;
- Stop!! Hibari-kun! di Hisashi Eguchi, tre volumi. Una divertente serie che vede la storia della quarta figlia di uno yakuza.
Collana Gekiga:
- I fanatici del Gekiga, di Matsumoto Masahiko, volume unico;
- In prigione, di Hanawa Kazuichi, volume unico. L’autore è stato arrestato per possesso di un’arma da fuoco: all’interno del volume viene raccontata quella storia;
- Palepoli, di Furuya Usamaru, volume unico, primissima opera, raccoglie tutte le vignette che ha creato nei primi anni post- accademici.
Fuori collana:
- Shinanogawa di Hideo Okazaki;
- Sayonara mo Iwazu Ni, di Ueno Kentaro, volume unico: diario della sua storia personale, dove racconta il suo lutto in seguito alla morte della moglie;
- Tomino la dannata vol. 3 di Suehiro Maruo.