Eiichiro Oda e Kohei Horikoshi si raccontano in un’intervista inedita.
Venerdì 3 agosto 2018, in occasione del debutto assoluto del primo lungometraggio animato di My Hero Academia: The Two Heroes (My Hero Academia THE MOVIE: Futari no Hero) ispirato al manga “My Hero Academia” scritto e disegnato da Kohei Horikoshi attraverso le pagine settimanali di Weekly Shonen Jump, è stato consegnato ad una prima grande fetta di spettatori un volumetto manga speciale che prende il nome di My Hero Academia: Volume 0. Di seguito riproponiamo la copertina del volume e link per acquistarlo:
The #BokuNoHeroAcademia Vol. 0 Original Manga will be released as a special for the "The Two Heroes" movie! Movie-goers in Japan will be given the original manga by creator Horikoshi and more! Pre-order today~
Release Date: August 2018https://t.co/sWd9GO6G58 pic.twitter.com/mUNtchqkgN— Aitai☆Kuji (@AitaiKuji) August 2, 2018
Il volume, che potete ancora acquistarlo qui online se non siete in Giappone, contiene una copertina disegnata da Kohei Horikoshi stesso, character design, curiosità e illustrazioni dei personaggi che appariranno nel manga, un one-shot manga da nove pagine scritto e disegnato dall’autore giapponese che narra il caso nel quale All Might diventa quello che lo ha reso celebre, ovvero All Might e che si intitola No.0 ALL MIGHT: RISING (cliccate qui per tutti i dettagli in merito) e, infine, anche un’intervista tra Horikoshi e Oda (ONE PIECE).
In merito all’intervista tra i due più grandi autori di Jump, e che attualmente rappresentano la precedente e la nuova generazione di manga di combattimento, Shueisha ha organizzato un incontro face-to-face nel quale i due autori si sono incontrati per parlare dei loro rispettivi impegni e non solo. Difatti, Oda è parso come un sorta di “padre” e ha approfittato dell’occasione di consigliare parole d’oro per Horikoshi il quale, da poco, ha compiuto i primi quattro anni di serializzazione di My Hero Academia (a fronte dei 21 di ONE PIECE). I due autori si sono quindi raccontati svelando retroscena e dettagli sulla loro vita prima d’ora sconosciuti e hanno, infine, anche imbastito una sorta di rivalità che prevede una lotta settimanale tra i due manga.
In questo articolo abbiamo estratto per voi le parole di spicco e rilevanti della conversazione tra i due autori. Di seguito, potete scoprire cosa si sono detti i due mangaka giapponesi. Buona lettura.

“L’uomo che Horikoshi considera come un modello, Eiichiro Oda. Ora lo stesso ragazzino (Horikoshi) cammina spalla contro spalla con il suo ‘autore-eroe’ come un artista di manga che serializza un manga vero e proprio nella stessa rivista di Oda.
Entrambi gli autori possiedono una formazione estrema e maniacale nell’arte del manga:
All’interno del volume numero 23 di ONE PIECE, nella sezione “Usopp Gallery Pirates”, si è verificato il primo vero incontro trai due autori. Horikoshi-sensei, come ti sei sentito ad essere pubblicato per la prima volta in un manga di un autore così celebre?
Oda: Quello è stato un bel volume. E’ stato l’ultimo dell’arco narrativo di Alabasta con la scena della famosa ‘Prova dell’Amicizia’.
Horikoshi: Ne rimasi scosso. Penso fossi ancora alle superiori e scoprire che uno dei miei disegni fosse stato stampato e pubblicato in un volume di ONE PIECE mi causò uno scossone. Lo ero ancora di più quando lo mostrai anche a mia mamma.
Oda: E’ un bene che tu sia vicino alla tua famiglia.
Quante illustrazioni hai realizzato contribuendo ad un progetto di ONE PIECE?
Horikoshi: Solo una.
Incredibile! Cosa ti ha fatto decidere di inviarla?
Horikoshi: Io ed un mio amico amiamo ONE PIECE quindi decidemmo di inviare un artwork. Entrambi disegnammo cose incredibili, ma solo il mio è stato il fortunato a finire in galleria.
