La serie animata, ispirata al romanzo originale di Kana Akatsuki e Akiko Takase, è disponibile su Netflix doppiata in lingua italiana.
Il 23 Marzo scorso la fascetta promozionale per il romanzo Violet Evergarden Gaiden aveva annunciato che la saga letteraria ideata da Kana Atsuki e Akiko Takase avrebbe goduto di un nuovo progetto.
Il 4 Aprile 2018 l’account Twitter ufficiale della serie animata ha confermato che è in lavorazione un progetto completamente nuovo per l’anime di Violet Evergarden:
【新作制作決定! 】
TOKYO MX1にて第13話をご視聴頂いた皆様ありがとうございます!
アニメ「ヴァイオレット・エヴァーガーデン」 新作制作決定です!
”完全新作”になります!続報をお待ち下さい #VioletEvergarden pic.twitter.com/z9oNVm9G4M— 「ヴァイオレット・エヴァーガーデン」公式 (@Violet_Letter) April 4, 2018
Sceneggiata da Reiko Yoshida (A Silent Voice) e diretta da Taichi Ishidate (Beyond the Boundary) presso lo studio Kyoto Animation (La Malinconia di Haruhi Suzumiya), la serie animata di Violet Evergarden ha debuttato Mercoledì 10 Gennaio 2018 sulle reti tv giapponesi e Giovedì 11 Gennaio 2018 su Netflix in contemporanea mondiale.
Si compone di 13 episodi, più una puntata extra che sarà contenuta nella quarta uscita home video giapponese.
La trama:
Ci sono parole che Violet ha udito sul campo di battaglia e che non riesce a dimenticare. Le sono state date da qualcuno a cui tiene più di qualunque altro. Tuttavia ancora non conosce il loro significato.
Un certo momento, nel continente di Telesis. La grande guerra che ha diviso il continente in Nord e Sud si è conclusa dopo quattro anni e la gente sta dando il benvenuto a una nuova generazione.
Violet Evergarden, una ragazza precedentemente nota come “l’arma”, ha lasciato il campo di battaglia per iniziare una nuova vita presso il Servizio Postale CH. Là è profondamente commossa dal lavoro delle Auto Memories Doll, che trasportano i pensieri delle persone e li trasformano in parole.
Violet inizia il suo viaggio come Auto Memories Doll e si ritrova faccia a faccia con le varie emozioni delle persone e con le differenti forme dell’amore. Tutto mentre cerca il significato di quelle parole.
Fonte: ANN