La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 7 gennaio al Beverly Hilton Hotel.
È stata Kristen Bell (indimenticata Veronica Mars e attualmente nel cast della comedy The Good Place) ad annunciare la nomination della 75esima edizione dei Golden Globe Awards, i premi che la stampa estera a Los Angeles (Hollywood Foreign Press Association) conferisce ai miglior film e alle migliori serie tv dell’anno, a metà strada fra Oscar e Emmy.
Prima di lasciarvi all’elenco delle nomination, vi ricordiamo che la cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 7 gennaio nello storico Beverly Hilton Hotel e sarà condotta da Seth Meyers. Uscito sconfitto dalle nomination tecniche agli Emmy, la co-produzione italo-americana HBO e Sky The Young Pope di Paolo Sorrentino si consola con la nomination a Jude Law come miglior attore protagonista. Maggiormente variegate e distribuite rispetto ai più “conservatori” Emmy vediamo andare per la maggiore ancora The Crown e The Handmaid’s Tale, così come le loro attrici protagoniste, e vediamo sempre più spazio a Netflix, con l’ingresso in nomination del teen dall’aspetto sociale Tredici (13 Reasons Why) ma anche del drama Ozark e della dramedy GLOW. New entry anche molto recenti come l’apprezzato Freddie Highmore in The Good Doctor e la nuova serie di Amy Sherman-Palladino The Marvelous Mrs. Maisel (la nostra recensione qui). Nessuna grossa sorpresa fra le miniserie (a contendersi tutte le statuette saranno probabilmente Big Little Lies e FEUD) a parte forse l’assenza di Twin Peaks (salvo la nomination per Kyle MacLachan) ma forse indicativa che la vicenda dei Cahiers Du Cinema di questi giorni non è poi così fuoriluogo. Fa un gran piacere invece l’inserimento di Fargo e del suo caratterista David Thewlis, che ha regalato un villain viscido, subdolo e spettacolare alla (probabilmente ultima) terza stagione. Da segnalare infine la soddisfazione per la tv in chiaro NBC dopo This Is Us: dopo il grande (e riuscito) ritorno in tv di Will & Grace la sitcom ottiene 11 anni dopo l’ultima volta una nomination sia come miglior comedy sia per il suo protagonista Eric McCormack.
Ecco tutte le candidature per i Golden Globes 2018 per la tv (maggiori info qui e le nomination per il cinema qui):
MIGLIOR DRAMA
The Crown
Game of Thrones
The Handmaid’s Tale
Stranger Things
This Is Us
MIGLIORE ATTRICE IN UN DRAMA
Caitriona Balfe, Outlander
Claire Foy, The Crown
Maggie Gyllenahall, The Deuce
Katherine Langford, 13 Reasons Why
Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
MIGLIOR ATTORE IN UN DRAMA
Jason Bateman, Ozark
Sterling K. Brown, This Is Us
Freddie Highmore, The Good Doctor
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Liev Schreiber, Ray Donovan
MIGLIOR COMEDY o MUSICAL
Black-ish
The Marvelous Mrs. Maisel
Master Of None
SMILF
Will & Grace
MIGLIORE ATTRICE IN UNA COMEDY o MUSICAL
Pamela Adlon, Better Things
Alison Brie, GLOW
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Issa Rae, Insecure
Frankie Shaw, SMILF
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMEDY o MUSICAL
Anthony Anderson, Black-ish
Aziz Ansari, Master of None
Kevin Bacon, I Love Dick
William H. Macy, Shameless
Erik McCormack, Will & Grace
MIGLIOR MINISERIE O FILM TV
Big Little Lies
Fargo
Feud: Bette and Joan
The Sinner
Top of the Lake: China Girl
MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Jessica Biel, The Sinner
Nicole Kidman, Big Little Lies
Jessica Lange, Feud: Bette and Joan
Susan Sarandon, Feud: Bette and Joan
Reese Witherspoon, Big Little Lies
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Robert De Niro, The Wizard of Lies
Jude Law, The Young Pope
Kyle MacLachlan, Twin Peaks
Ewan McGregor, Fargo
Geoffrey Rush, Genius
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
Laura Dern, Big Little Lies
Ann Dowd, The Handmaid’s Tale
Chrissy Metz, This Is Us
Michelle Pfeiffer, Wizard of Lies
Shailene Woodley, Big Little Lies
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
David Harbour, Stranger Things
Alfred Molina, Feud: Bette and Joan
Christian Slater, Mr. Robot
Alexander Skarsgard, Big Little Lies
David Thewlis, Fargo