La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 7 gennaio al Beverly Hilton Hotel.
È stata Kristen Bell (The Good Place) ad annunciare la nomination della 75esima edizione dei Golden Globe Awards, i premi che la stampa estera a Los Angeles (Hollywood Foreign Press Association) conferisce ai miglior film e alle migliori serie tv dell’anno, a metà strada fra Oscar e Emmy.
Prima di lasciarvi all’elenco delle nomination, vi ricordiamo che la cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 7 gennaio nello storico Beverly Hilton Hotel e sarà condotta da Seth Meyers. Guidano le candidature The Shape of Water di Guillermo Del Toro (già vincitore a Venezia) con 7 nomination, Tre manifesti a Ebbing, Missouri con 6 al pari con The Post di Steven Spielberg con la coppia Hanks/Streep e Lady Bird di Greta Gerwig con 4. L’italiano Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, apprezzatissimo dalla stampa estera che l’ha visto a Berlino e già vincitore di numerosi premi nonché si dice già in corsa per l’Oscar, chiude la classifica con 3 candidature (miglior film drammatico, miglior attore protagonista Timothée Chalamet, migliore attore non protagonista Armie Hammer) al pari del recastingato Tutti i soldi del mondo, di I, Tonya con Margot Robbie e del nolaniano Dunkirk. Un po’ d’Italia anche per il primo film americano di Paolo Virzì, Ella & John, con la candidatura a Helen Mirren come miglior attrice protagonista: a Venezia il film è stato mediamente apprezzato dalla critica italiana ma stroncato da quella americana. Curiosissime le candidature per il miglior film d’animazione dove troviamo oltre all’onnipresente (e meritata) Disney/Pixar con Coco, anche una “pellicola su tela” come Loving Vincent.
Ecco tutte le candidature per i Golden Globes 2018 per il cinema (maggiori info qui e le nomination per la tv qui):
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Chiamami col tuo nome
Dunkirk
The Post
The Shape of Water
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE
The Disaster Artist
Get Out
The Greatest Showman
I, Tonya
Lady Bird
MIGLIOR REGISTA
Guillermo Del Toro, The Shape Of Water
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Christopher Nolan, Dunkirk
Ridley Scott, Tutti i soldi del mondo
Steven Spielberg, The Post
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
Jessica Chastain, Molly’s Game
Sally Hawkins, The Shape of Water
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Meryl Streep, The Post
Michelle Williams, Tutti i soldi del mondo
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto
Tom Hanks, The Post
Gary Oldman, L’ora più buia
Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Judi Dench, Victoria & Abdul
Margot Robbie, I, Tonya
Saoirse Ronan, Lady Bird
Emma Stone, La battaglia dei sessi
Helen Mirren, Ella & John
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Steve Carell, La battaglia dei sessi
Ansel Elgort, Baby Driver
James Franco, The Disaster Artist
Hugh Jackman, The Greatest Showman
Daniel Kaluuya, Get Out
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Baby Boss
The Breadwinner
Coco
Loving Vincent
Ferdinand
MIGLIOR FILM STRANIERO
A Fantastic Woman
First They Killed My Father
In the Fade
Loveless
The Square
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Mary J. Blige, Mudbound
Hong Chau, Downsizing
Allison Janney, I, Tonya
Laurie Metcalf, Lady Bird
Octavia Spencer, The Shape of Water
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Willem Dafoe, The Florida Project
Armie Hammer, Chiamami col tuo nome
Richard Jenkins, The Shape of Water
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
MIGLIORE SCENEGGIATURA
The Shape of Water, Guillermo del Toro/Vanessa Taylor
Lady Bird, Greta Gerwig
The Post, Liz Hannah/Josh Singer
Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Martin McDonagh
Molly’s Game, Aaron Sorkin
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
The Shape of Water
Il filo nascosto
The Post
Dunkirk
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“Home”, Ferdinand
“Mighty River”, Mudbound
“Remember Me”, Coco
“The Star”, Gli eroi del Natale
“This Is Me”, The Greatest Showman