Ecco le parole di Akira Toriyama sull’attualità del mondo manga.
Il numero 31 di Weekly Shonen Jump, che sarà pubblicato in Giappone da lunedì 3 luglio 2017, pubblicherà una nuova intervista di Akira Toriyama, il grande autore dietro l’eterno franchise di Dragon Ball, in occasione del 50° anniversario della rivista settimanale manga più famosa al mondo.
Interview of Akira Toriyama!
Jump 50th Anniversary! pic.twitter.com/APInKPM11x
— GovetaXV🐉 (@GovetaXV) June 29, 2017
L’intervista non dichiara nulla di particolarmente incredibile tanto da essere etichettato come “breaking news”. L’autore, infatti, non ha svelato praticamente nulla sui suoi eventuali progetti futuri o sull’attuale serie di Dragon Ball Super. Tuttavia, dall’alto della sua genialità e della sua importanza nell’Olimpo del fumetto giapponese, ha voluto esprimere la sua opinione sull’attuale situazione del manga e dei nuovi creatori.
Infatti, l’autore ha dichiarato che, recentemente, i nuovi manga non sono caratterizzati da personalità ed inventiva, ma la qualità grafica è senz’altro più alta rispetto ai vecchi tempi.
Toriyama said that recent manga are lacking Personality But the quality of today's manga is higher than old days!(Obvious isn't it)
— GovetaXV🐉 (@GovetaXV) June 29, 2017
Non è una novità che i nuovi autori, anche quelli sulla cresta dell’onda, siano ispirati ai grandi manga degli anni ’80, ’90 ed inizio anni 2000 e, le tracce delle loro opere preferite, si riflettono in maniera cristallina nelle loro. In particolare, Dragon Ball ha rotto ogni schema e ha introdotto delle caratteristiche e delle fondamenta talmente geniali e incredibili che non moriranno mai.
L’intervista raccoglie anche brevi pensieri dell’autore sulla sua vita da giovane, su Dr.Slump e su Dragon Ball.
Only his early life and Dr.Slump and little(vague) about DB!
— GovetaXV🐉 (@GovetaXV) June 29, 2017
Akira Toriyama è al momento al lavoro sulla sceneggiatura del manga di Dragon Ball Super.