Il Giappone è di colore rosso anche dallo Spazio
Pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 12:25

Esclusivamente per la stagione autunnale, il Pianeta Marte dovrà condividere con il Giappone il soprannome di “Pianeta Rosso”.
Siamo ormai in pieno Autunno e come sappiamo, uno degli eventi che accadono in questa stagione è il cambiamento del colore delle foglie che man mano diventano rosse o di un colore analogo a quest’ultimo. L’Autunno è una stagione che comincia ad impigrire le volontà delle persone a causa delle prime ondate di freddo, ma d’altro canto è anche affascinante per la mutazione che la natura offre ad ogni sistema vivente.
Per i veri appassionati, sarebbe il massimo poter visitare in una sola volta tutti i luoghi dove la natura dà il meglio di sè, e con questo nostro articolo, vi mostriamo un evento bellissimo che si è verificato grazie ad una foto condivisa da un astronauta giapponese.
L’astronauta di 46 anni di nome Kimiya Yui è affiliato alla JAXA che sarebbe la controparte della NASA americana, e mentre stava effettuando un viaggio per lo Spazio (se lo si può definire così) ha scattato una foto del Giappone e si vede chiaramente che una parte della sagoma è di colore rosso. Questo è dovuto agli effetti fantastici che l’Autunno ha sul territorio nipponico ed è incredibile come lo scenario cambi come per magia.
Ecco qui di seguito il tweet dell’astronata Yui con la relativa immagine:
最近は、寒かったり暑かったり寒暖の差が激しいですね。皆さんの地域の紅葉は如何ですか?昨年宇宙から見て興味深かったのは、山の上の方から、そして日本の北の方から紅葉が進む様子が良くわかった事です。一度に日本全国の紅葉の状況を見る事ができる場所は、なかなかありませんからね。 pic.twitter.com/yrLf0NyUm8
— 油井 亀美也 Kimiya.Yui (@Astro_Kimiya) October 19, 2016
Dall’isola principale del Giappone, ossia Honshu e dalla regione settentrionale di Tohoku dove l’inverno arriva prima rispetto alle altre isole, si può notare come l’area diventa cremisi. Però, anche nelle aree a sud e ad ovest che sono più calde la situazione si sta verificando allo stesso modo.
Una parte della descrizione della foto dice: “Non ci sono molti posti dove si può osservare una vista del genere”. L’astronauta ha davvero ragione ma ci sentiamo di ringraziarlo per aver condiviso lo spettacolo con noi che possiamo guardare solo dalla terraferma.
Fonte: rocketnews24.com