Sono state rese note le candidature al premio Seiun, l’equivalente nipponico del premio Hugo, che omaggia le migliori opere di fantascienza dell’anno trascorso.
Tra i vincitori storici del riconoscimento citiamo manga come Terra e… della Takemiya, Domu di Otomo, Nausicaa di Miyazaki, Appleseed di Shirow o Ushio e Tora di Fujita; mentre tra gli anime incontriamo Totoro e di nuovo Nausicaa dello Studio Ghibli, Honneamise no Tsubasa della Gainax e Planetes della Sunrise.
Di seguito i candidati, divisi per categoria, tra cui il prossimo Agosto saranno scelti i vincitori.
Cinema:
Summer Wars
Regia: Mamoru Hosoda
MADHOUSE
Avatar
Regia: James Cameron
20th Century Fox
Star Trek
Regia: J.J. Abrams
Paramount
Watchmen
Regia: Zack Snyder
Paramount
Terminator: Salvation
Regia: McG
Warner Brothers
Transformers: Revenge of the Fallen
Regia: Michael Bay
Paramount
Fresh Precure! Omocha no Kuni wa Himitsu ga Ippai!?
Regia: Atsuji Shimizu
Toei Animation
Sunday Drama Jin
Produttori: Akihiko Ishimaru e Masaaki Tsuru
TBS
Fumetto:
Yomikiri mono no…
di Izumi Takemoto
serializzato su Comic Beam di Enterbrain
Hellsing
di Kouta Hirano
serializzato su Young King Ours di Shounen Gahosha
Pluto
di Naoki Urasawa
serializzato su Big Comic Original di Shogakukan
Hakodate Yojin Buraichō Himegami
di Nozomu Tamaki
serializzato su Magazine Z di Kodansha
Twin Spica
di Kou Yaginuma
serializzato su Comic Flapper di Media Factory
Twilight Omaga Toki
di Mineo Maya
serializzato su Comic Ryu di Tokuma Shoten
Rakuen no Izumi (da Caravan Serai)
di Utata Yoshikawa
Feel Comics Fantasy di Shodensha
Categoria Libera:
Statua di Gundam a grandezza naturale
Progetto Tetsujin 28 a Kobe
Sekai Camera
Il fenomeno Loveplus per Nintendo Ds
Romanzi:
Guin Saga di Kaoru Kurimoto
Sento Yosei Yukikaze di Chohei Kanbayashi