Con due uscite ravvicinate come quella del Jump 41 e 42 e la conclusione di un’importantissima serie del Jump, eccoci a parlare di cosa ci aspetta nel futuro del Jump.
Durante quest’anno di rubriche sul Jump e sull’industria manga si è sicuramente parlato del titolo di “Big3” con il quale si fa riferimento a quei manga che, dagli anni duemila, hanno avuto un tale successo da diventare tanto famosi in Giappone quanto nel resto del mondo.
Sto parlando di Onepiece, Naruto e Bleach. Come saprete, l’unico manga del trio originale che ancora continua la sua serializzazione è la serie piratesca da record: Onepiece.
Dunque, in vista della storica conclusione di Kochikame, la redazione del Jump probabilmente ha voluto fare chiarezza su quali siano i Big 3 di questa nuova generazione manga.
Vi starete chiedendo quali serie siano in grado di farsi carico di una tale eredità? Beh, guardate da quali Mangaka sono stati disegnati gli omaggi a Kochikame sulla cover del numero 42…
![]() |
![]() |
Boku no Hero Academia (Cover e Color) Black Clover Shokugeki no Souma PSI Kusuo Saiki Yuragi-sou no Yuuna-san Boruto (Pagina a colori) Haikyuu!! Boy the Gold (GFC #02.) Kochikame Red Sprite (23 pg.) Hinomaru Zumou (Pagina a colori) Kimetsu no Yaiba Love Rush! Gintama Yakusoku no Neverland Samon-kun wa Summoner Toriko World Trigger Sesuji wo Pin! to Takuan to Batsu no Nichijou Enma-chou Isobe Isobee Monogatari |
Kochikame (Conclusione,Cover e Color) One Piece Black Clover Boku no Hero Academia Hinomaru Zumou Haikyuu!! Yuragi-sou no Yuuna-san Red Sprite PSI Kusuo Saiki World Trigger Tokubetsu Kokka Koumuin …(GFC #3) Shokugeki no Souma Love Rush! Gintama Yakusoku no Neverland Kimetsu no Yaiba Samon-kun wa Summoner Sesuji wo Pin! Toriko Takuan to Batsu no Nichijou Enma-chou Isobe Isobee Mongatari |
Sulla cover del 42 oltre alla mano di Akimoto Osamu (l’autore di Kochikame) si può facilmente riconoscere lo stile di Haruichi Furudate (Haikyuu!!), di Kōhei Horikoshi (My Hero Academia) ed infine del sensei Oda (Onepiece). Per quanto fosse scontata la presenza di Onepiece, lo stesso non si può dire delle altre serie; voi cosa ne pensate di questa scelta? pensate che questi due manga siano all’altezza di tale ruolo?
Prima di parlare delle numerose iniziative che stanno per iniziare sullo Shonen Jump a seguito della conclusione del manga poliziesco, recentemente entrato nel Guinness World Record , vediamo velocemente cosa è successo nei Toc di queste settimane!
Sia sul numero 41 che sul numero 42 assistiamo a dei buoni rank per la serie Yuragi-sou no Yuuna-san, e per lo spokon sul Sumo Hinomaru Zumou; in entrambi i numeri poi, troviamo posizioni standard in Top cinque per My Hero, Black Clover ed Haikyuu!! solita altalena per Wolrd Trigger, prima in basso nel numero 41, poi in alto nel numero 42. Anche il bottom rimane pressoché invariato con Takuan to Batsu no Nichijou Enma-chou prossimo alla cancellazione e Sesuji wo pin! che, dopo quasi due anni di serializzazione, sembra essere prossimo al Drop.
Per quanto riguarda le serie longeve Toriko continua a stare nel posto dove prima si trovava Bleach, mentre Gintama si mantiene nella stessa posizione in entrambi i numeri; la serie sul Samurai dall’animo d’argento sul prossimo numero arriverà in vetta conquistando la cover del Jump, e sembra ci sarà un importante annuncio. La domanda è… sequel dell’anime o annuncio della data di conclusione del manga?
A proposito di nuove serie di successo del Jump, sul numero 42 viene rivelata la prima key visual dell’OAV in produzione per Black Clover, che verrà mostrato nel corso del Jump Festa in corso fra Novembre e Dicembre.
Tornando invece a parlare di Kochikame, oltre a mostrarvi il simpatico omaggio presente nel capitolo di Onepiece di questa settimana , riportiamo le varie iniziative in cantiere per celebrare la conclusione el lunghissimo manga poliziesco.
Sui prossimi Shonen Jump, a partire dal numero 44, inizieranno una serie di collaborazioni chiamate Minna no Kochikame (Il Kochikame di Tutti) che vedranno vari autori del jump alle prese con degli omaggi per la serie poliziesca. Ecco la lista degli omaggi che ci accompagneranno fino alla fine dell’anno editoriale:
Jump 44: Horikoshi Kouhei (autore di Boku no Hero Academia), Asou Shuuichi (autore di Saiki Kusuo no Sainan), Numa Shun (autore di Samon-kun wa Summoner), Shimabukuro Mitsutoshi (autore di Toriko), Tsukuda Yuuto (scrittore di Shokugeki no Souma)
Jump 46: Tamura Ryuuhei (autore di Beelzebub)
Jump 48: Nakama Ryou (autore di Isobe Isobee Monogatari)
Jump 49: Komi Naoshi (autore di Nisekoi)
Jump 50: Shinohara Kenta (autore di Sket Dance)
Jump 51: Shiibashi Hiroshi (autore di Nurarihyon no Mago)
Jump 52: Matsui Yuusei (autore di Ansatsu Kyoushitsu)
In tutto questo pare che Akimoto Osamu (autore di Kochikame) non si prenderà una lunga pausa, anzi,nei prossimi mesi, rilascerà ben quattro lavori su quattro diversi magazine della Shueisha:
Grand Jump: Black Tiger
Ultra Jump: Ii Yu Dane!
Weekly Young Jump: Kyouto Jogakuin Monogatari
Jump SQ: Mr. Clice
Beh per questa settimana è davvero tutto, alla prossima!!!