Si è svolta la notte scorsa, presso il Dolby Theatre di Los Angeles, l’88^ cerimonia di premiazione degli Academy Awards, condotta da Chris Rock.
Ennio Morricone, all’età di 87 anni, vince il suo primo Oscar per le musiche di The Hateful Eight di Quentin Tarantino. E’ la sesta nomination per il compositore romano a cui era stato assegnato un Oscar alla carriera nel 2007. Come previsto, Leonardo DiCaprio è finalmente riuscito a vincere l’Oscar per Revenant – Redivivo di Inarritu a cui va anche il premio per la regia e la fotografia. Mad Max: Fury Road di George Miller si è aggiudicato 6 Oscar tecnici. A sorpresa, Mark Rylance strappa l’Oscar per il miglior attore non protagonista a Sylvester Stallone. Il miglior film è Il caso Spotlight .
Di seguito tutti i vincitori:
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Il caso Spotlight – Josh Singer & Tom McCarthy
Altri nominati:
Il ponte delle spie – Matt Charman e Ethan Coen & Joel Coen
Ex Machina – Alex Garland
Inside Out – Pete Docter, Meg LeFauve, Josh Cooley; Soggetto di Pete Docter, Ronnie del Carmen
Straight Outta Compton – Jonathan Herman e Andrea Berloff; Soggetto di S. Leigh Savidge & Alan Wenkus e Andrea Berloff
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
La grande scommessa – Charles Randolph e Adam McKay
Altri nominati:
Brooklyn – Nick Hornby
Carol – Phyllis Nagy
Sopravvissuto – The Martian – Drew Goddard
Room – Emma Donoghue
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Alicia Vikander – The Danish Girl
Altri nominati:
Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight
Rooney Mara – Carol
Rachel McAdams – Il caso Spotlight
Kate Winslet – Steve Jobs
MIGLIORI COSTUMI
Mad Max: Fury Road – Jenny Beavan
Altri nominati:
Carol – Sandy Powell
Cenerentola – Sandy Powell
The Danish Girl – Paco Delgado
Revenant – Redivivo – Jacqueline West
MIGLIORI SCENOGRAFIE
Mad Max: Fury Road – Colin Gibson e Lisa Thompson
Altri nominati:
Il Ponte delle Spie – Adam Stockhausen, Rena DeAngelo e Bernhard Henrich
The Danish Girl – Eve Stewart, Michael Standish
Sopravvissuto – The Martian – Arthur Max, Celia Bobak
Revenant – Redivivo – Jack Fisk, Hamish Purdy
Bò… devo dire che questi premi oscar non mi hanno convinto del tutto. Comunque il premio più fuffa continua ad essere Il miglio film d’animazione, ma quest’anno è in buona compagnia.