Bao Bao.
Eccovi quindi la lista di fumetti presenti allo stand Bao al Lucc Comics and Games 2015.
La Bambina Filosofica No Future: La nuova avventura del famoso personaggio di Vanna Vinci.Il costo sarà di 19€.
Due Fratelli: La premiata ditta Fabio Moon e Gabriel Bà presenta il loro nuovo misterioso progetto…Il costo sarà di 21€.
Incendi Estivi: Il primo fumetto di Giulia Sagramola che racconterà l’estate tutta particolare che cambierà per sempre la vita di due sorelle del centro Italia.Il costo sarà di 18€.
La Generazione: La storia narra di Matteo che dopo anni a Milano torna al suo paese e niente sarà più lo stesso…Il primo fumetto di Flavia Biondi.Il costo sarà di 15€.
Astrogramma: Il nuovo attesissimo fumetto di LNRZ (Lorenzo Ceccotti) che dopo Golem, sempre per Bao Publishing, tenta di raccontare una storia di 3 ragazzi testimone della fine della razza umana a causa degli insetti, una storia fantascientifica molto interessante…Il costo sarà di 23€.
Bitch Planet Volume 1: La nuova stravolgente serie Image Comics scritta da Kelly Sue Deconnick e disegnata da Valentine De Landro racconte di un pianeta carcerario riservato alle sole donne.Il costo sarà di 14€.
Chanbara: Riedizione a colori e in grande formato delle due storie sui Samurai scritte da Robert Recchioni e disegnate da Andrea Accardi e pubblicate sulla serie Le Storie Bonelli.Il costo sarà di 25€.
K.O a Tel Aviv Volume 2: Seconda raccolta del fumettista israeliano Asaf Hanuka. Il costo sarà di 14€.
Ecco invece gli artisti presenti per le firme:
Matt Fraction & Chip Zdarsky per Sex Criminals
Kelly Sue De Connick & Emma Rios per Pretty Deadly
Asaf Hanuka, Tomer Hanuka e Boaz Lavie per Il divino
Gabriel Ba & Fabio Moon per Due fratelli
Zerocalcare per L’elenco telefonico degli accolli
Vanna Vinci per La Bambina filosofica – No Future
LRNZ per Astrogamma
Andrea Accardi e Roberto Recchioni per Chanbara
Stefano Turconi e Teresa Radice per Il porto proibito
Alessandro Baronciani per La distanza
Marta Baroni per Al sole come i gatti
Flavia Biondi per La generazione
Elena Casagrande per Suicide Risk Vol. 1, 2, 3, 4
Alberto Madrigal per Va tutto bene
Elisabetta Romagnoli per Finisco di contare le mattonelle
Giulia Sagramola per Incendi estivi
Matteo Scalera per Black Science Vol. 1 e 2
Alessio Spataro per Biliardino
Emiliano Mammucari e Davide Gianfelice per Orfani