Il film animato fu annunciato nel 2011.
La trasmissione del primo episodio di Owarimonogatari ha riportato a galla il progetto di Kizumonogatari da cui si parla ormai da quattro anni.
Al termine della puntata è stato infatti annunciato che l’adattamento del terzo libro della serie Monogatari di NisiOisin e Vofan, ovvero il prequel del celebre Bakemonogatari, si comporrà di tre film animati: il primo atto si intitola Kizumonogatari I Tekketsu-hen (Il capitolo del Sangue d’acciaio) e debutterà nei cinema giapponesi l’8 Gennaio 2016; il secondo si intitola Kizumonogatari II Nekketsu-hen (Sangue caldo); il terzo si intitola Kizumonogatari III Reiketsu-hen (Sangue Freddo).
Per il secondo e terzo film non c’è ancora una data di uscita.
Kizumonogatari racconta di come il protagonista Koyomi si sia imbattuto nella vampira Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade e come questo incontro abbia cambiato la vita del ragazzo.
A seguire il trailer della prima parte:
Akiyuki Shinbo (Madoka Magica, Bakemonogatari) è accreditato come regista generale presso lo studio Shaft (Arakawa Under the Bridge); la regia è di Tatsuya Oishi (Bakemonogatari), Akio Watanabe (The World God Only Knows) e Hideyuki Morioka (D.Gray-man) sono i character designer, Yota Tsuruoka (Hellsing) è il direttore del suono e Satoru Kousaki (La Malinconia di Haruhi Suzumiya) il compositore della colonna sonora.
Owarimonogatari è il finale di stagione della serie Monogatari; andrà in simulcast su VVVVID.
Fonte: ANN
Una trilogia? ma so matti? Kizu e roba da due ore, 2 e 20 massimo.
Prevedo allungamento di brodo trita marroni alla The Hobbit.
Beh alla fine contando che siano di circa 100 minuti ciascuno non è cosí strano. In totale sarebbe come se fosse una serie da circa 12/13 puntate, indubbiamente è tanto ma non è tanto quanto sembra. Forse una serie di 12 episodi non è cosí esagerato dedicarla a questo prequel, non credi? Ovviamente é ancora tutto da vedere ma ho buone speranze per questa trilogia! ;)