La celebre manifestazione si è aperta giovedì 14 e si chiuderà lunedì.
Ecco gli appuntamenti targati Rizzoli Lizard al Salone Internazionale del Libro di Torino 2015, concentrati tra sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 maggio.
SABATO 16 MAGGIO:
- ORE 11.00 Richard McGuire incontra il pubblico per una sessione di firma copie allo Stand RCS R52-S51, padiglione 3;
- ORE 15:30-16:30 ARENA BOOKSTOCK: Crossover – Incroci. Qui: ieri, ora, sempre – Bookstock Village. Incontro con Richard McGuire. Interviene con l’autore Walter Siti. Modera Tiziana Lo Porto.
Presentazione di Qui: un’opera in grado di spalancare al fumetto nuove possibilità di espressione. La storia di un luogo e di ciò che vi è accaduto nel corso di centinaia di migliaia di anni. La fitta trama della storia, che prende forma di fronte alla prospettiva fissa dell’angolo di un salotto.
A SEGUIRE: Richard McGuire incontra il pubblico per una sessione di firma copie allo Stand RCS R52-S51, padiglione 3
DOMENICA 17 MAGGIO
- 15:30-16:30 SPAZIO BOOK: Crossover – Incroci. Storie di Uomini Illustr(at)i – Bookstock Village. Cosa accomuna Turing, Majorana, Belushi e… Dante?
Due scienziati, un musicista/attore/showman e… il Sommo Poeta. Tutti sullo stesso palco, rappresentati dagli autori, sceneggiatori e disegnatori che hanno raccontato le loro straordinarie vite in forma di graphic novel in tre libri: “Enigma”, “Il segreto di Majorana” e “Belushi in missione per conto di Dio”.
Con: Francesca Riccioni, Silvia Rocchi, Tuono Pettinato, Filippo Rossi, Alberto Schiavone, Alessio D’Uva e Matteo Manera,
LUNEDI’ 18 MAGGIO
- ORE 11:00 Silvia Rocchi e Francesca Riccioni incontrano il pubblico per una sessione di firma copie allo STAND Popstore, padiglione 5.
- ORE 11:45-12:45 SPAZIO BOOK: Laboratorio con Tuono Pettinato. 10, 100, 1000 sketch. Consigli, dritte e rovesci dal mondo del fumetto – Bookstock Village
Gran Guinigi 2014 come Miglior Autore Unico, Tuono Pettinato incontra i ragazzi munito di fogli e matite per rispondere a domande, dubbi e curiosità di quanti cominciano a muovere i primi passi nel mondo del fumetto e dell’illustrazione. - ORE 13:00-14:00 SPAZIO BOOK: Laboratorio con Francesca Riccioni e Silvia Rocchi. Racconti Bio-grafici. Scrivere e raccontare la vita altrui.
Le autrici de Il segreto di Majorana, Francesca Riccioni e Silvia Rocchi, metteranno alla prova i ragazzi nel difficile compito di raccontare con parole e immagini la vita degli altri, per restituire il riflesso di ciò che è stato, che è diventato, o che sarebbe potuto essere.