Vestito come l’eroe creato da Shotaro Ishinomori, questo misterioso bravo cittadino gira per le strade giapponesi per promuovere la guida sicura.
Benché la sua famosa serie televisiva live-action, i cui primi episodi andarono in onda in Giappone nel 1971, sia ancora inedita in Italia, Kamen Rider è una figura facilmente riconoscibile (almeno nominalmente) anche qui da noi, grazie alle numerose citazioni in centinaia di manga e anime.

Creato da Shotaro Ishinomori (Cyborg 009, Ryu il ragazzo delle caverne) questo eroe per metà cyborg con l’aspetto di una cavalletta combatte contro l’organizzazione Shocker, che mira al dominio del mondo tramite l’utilizzo di schiavi umani trasformati in creature ibride e a cui è stato fatto il lavaggio del cervello. Lo stesso Ishinomori adattò la sua serie tv in un manga (questo pubblicato nel nostro Paese qualche anno fa da D/visual).
Ora un vero Kamen Rider, sfoggiando una copia fedele del costume del telefilm del 1971 e persino una mto molto simile all’originale, è stato avvistato sfrecciare sulle strade del Giappone; molti lo hanno visto nei pressi della Prefettura di Fukuoka (Kyushu):
Ma l’insettiforme paladino della giustizia è comparso anche nell’isola di Shikoku, un’altra delle isole dell’Arcipelago Giapponese, mentre affronta uno dei pericolosi cyborg degli Shocker:
Nonostante la distanza tra i due luoghi, è plausibile supporre che i due Kamen Rider siano la stessa persona grazie della fascia sul braccio destro dell’eroe, su cui è possibile leggere “Non guidate Ubriachi”. Questa sarebbe quindi la causa che guida questo misterioso cittadino, che secondo alcuni rumor sarebbe lo scultore Shinjiro Kumagaya, che nel caso queste voci fossero vere avrebbe trovato un nobile metodo per promuovere sé stesso mentre fa del bene.
Fonte: Kotaku