In prima posizione un brano inamovibile da più di sei anni. ‘Let it Go’ da Frozen entra direttamente al quinto posto.
Quanti ricordi. Ma i giapponesi sembrano altrettanto nostalgici.
A sei mesi dall’ultima, vediamo la classifica delle sigle anime più cantate nei karaoke giapponesi: il periodo è la prima metà del 2014.
Pochi cambiamenti rispetto alla volta scorsa, con la new entry Let it Go (dal film Disney Frozen) che conquista subito il quinto posto, mentre l’altro nuovo arrivo RPG va ancora meglio e arriva sul terzo gradino del podio. Continua il dominio in testa alla classifica di Zankoku na Tenshi no These, la sigla di Evangelion (prima dal 2007), e si conferma in seconda posizione Guren no Yumiya de L’Attacco dei Giganti.
Eccovi la classifica (tra parentesi le posizioni nel 2013) redatta da JOYSOUND, una delle più importanti compagnie di karaoke:
1 (1). Zankoku no Tenshi no These, di Yoko Takahashi, da Neon Genesis Evangelion 2 (2).Guren no Yumiya, di Linked Horizon, da l’Attacco dei Giganti 3 (n.e.). RPG, di Sekai no Owari, da Eiga Crayon Shin-chan: Bakauma-! B-Kyu Gourmet Survival!! 4 (4). Kimi ni Shiranai Monogatari, di supercell, da Bakemonogatari 5 (n.e.). Let it Go, di Takako Matsu, da Frozen 6 (3). Lion, di May’n e Megumi Nakajima, da Macross Frontier 7 (5). Uso, di SID, da Full Metal Alchemist: Brotherhood 8 (7). God Knows…, di Aya Hirano, da La Malinconia di Haruhi Suzumiya 9 (8). Sousei no Aquarion, di AKINO, da Aquarion 10 (10). Butter-Fly, di Kouji Wada, da Digimon Adventures 11 (6). only my railgun, di fripSide, da A Certain Scientific Railgun 12 (15). Connect, di ClariS, da Puella Magi Madoka Magica 13 (12). Single Bed, di Sharan Q, da DNA² 14 (9). Maji Love 1000%, di STARISH, da Uta no Prince-sama – Maji Love 1000% 15 (13). Sekai ga Owaru Made wa, di Wands, da Slam Dunk 16 (14). Touch, di Yoshimi Iwasaki, da Touch 17 (17). Kokoro e, di Road of Major, da Major 18 (n.e.). Melissa, di Porno Graffiti, da Full Metal Alchemist 19 (18). Gekkouka, di Janne da Arc, da Black Jack 20 (16). Sobakasu, di JUDY AND MARY, da Rorouni KenshinOttimi risultati per Zankoku… e Guren no Yumiya (4° e 5°) anche nella classifica generale, dove troviamo anche Let it Go al 21° posto.